MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • L’arte allegorica di Isabella Mandelli e i suoi benefici

  • Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta

  • Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid

  • 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

  • Sanremo, 1′ serata, lugubre sagra del nulla

EventiSpettacoli
Home›Spettacoli›Eventi›Al Castello Sforzesco un ciclo di incontri dedicato ai bambini

Al Castello Sforzesco un ciclo di incontri dedicato ai bambini

By Lucrezia Lessio
26 Giugno 2015
1053
0
Share:

Da sabato 27 giugno, presso le Sale Panoramiche del Castello Sforzesco, nell’ambito delle iniziative di ExpoinCittà, prenderà il via un ciclo di incontri e laboratori creativi, organizzato dall’associazione ‘Pensare oltre’, che ha l’obiettivo di sviluppare un nuovo approccio alla didattica e all’educazione dei bambini.

“Gli incontri organizzati dall’associazione ’Pensare oltre’ – ha dichiarato l’assessore all’Educazione e istruzione Francesco Cappelli – sono un’occasione molto interessante per riflettere e confrontarci pubblicamente sulle modalità di educazione e di approccio alla didattica messe in atto nelle nostre scuole e nelle famiglie. Ogni bambino deve essere considerato individualmente, le singole potenzialità devono essere valorizzate, senza creare meccanismi competitivi ed evitando di omologare in modo acritico gli standard educativi“.

“È dovere della società prenderli per mano – ha detto Elisabetta Armiato, presidente dell’associazione ‘Pensare oltre’ – fare di loro degli adulti responsabili e consapevoli delle loro potenzialità, fornendo veri, concreti ed efficaci strumenti formativi agli uomini di domani, il futuro di questa civiltà”.

La programmazione di ‘Pensare oltre’ per ExpoInCittà, patrocinata dal Comune di Milano, con la collaborazione del MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, nasce in collaborazione con la Fondazione Antonio Carlo Monzino nell’ambito del progetto ‘Le Mani Sapienti’.

Programma

Sabato 27 giugno, dalle 14 alle 17

‘PsicoCosa? PsicoCome? PsiChi? Quanti disturbi. Il faro di Galileo: cosa è scienza e cosa non lo è’

Con Elia Roberto Cestari, medico e umanista, Andrea Pirera, studioso di musica e scienza, Elisabetta Armiato, presidente associazione ‘Pensare oltre’

Sabato 11 luglio, dalle 14 alle 17

‘Disturb? – Analisi della situazione scolastica e dell’inconsistenza dei disturbi dell’apprendimento’

Con Andrea Pireira, studioso di musica e scienza, Regina Biondetti, medico e ricercatrice

Martedì 15 settembre, dalle 10 alle 12.30

‘C’è bisogno di Pensare oltre. La scuola ripensata. Dove rifiorisce il valore del sapere’

Con Elisabetta Armiato, presidente associazione ‘Pensare oltre’ e Antonio Monzinopere, presidente Fondazione Monzino

Sabato 24 ottobre, dalle 14 alle 17

‘Fate come noi. Introduzione dell’arte della formazione, dissipa la scena dei disturbi dei bambini’

Con Andrea Pirera, studioso di musica e scienza, e Claudio Facchinelli, critico teatrale e scrittore

Laboratori creativi per bambini (dai 6 anni)

Domenica 28 giugno, dalle 14 alle 17

Leggi e impara a disegnare Lupo Alberto con l’attore e comico Raul Cremona

Domenica 12 luglio, dalle 14 alle 17

Leggi e impara a disegnare cattivik

Domenica 20 settembre, dalle 14 alle 17

Letture e disegni per grandi e piccini ispirati ai libri a fumetti di ‘Pensare oltre’

Domenica 25 ottobre, dalle 14 alle 17

Leggi e impara a disegnare le Winx

‘Pensare oltre’ è un’associazione no profit, un movimento culturale che ha l’obiettivo di promuovere una riflessione sulle modalità di educazione dei bambini nelle scuole e in famiglia, in modo tale da aiutare i piccoli a crescere coltivando i loro sogni e incanalandone il loro potenziale individuale, nel rispetto dei tempi e delle inclinazioni di ognuno.

Per informazioni: info@pensareoltre.org e www.pensareoltre.org.

  • About
  • Latest Posts
Lucrezia Lessio
Follow me:

Lucrezia Lessio

Lucrezia Lessio
Follow me:

Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)

  • “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
  • Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
  • Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsbambinicastelloMilanooltrepensaresforzesco
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Lucrezia Lessio

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • ConsumiCronaca e AttualitàSalute

    Carlo Petrini: Lo spreco del cibo diventi reato

  • Voci dalla città

    “Tutti i libri del mondo, tutti gli amori possibili”, letture in piazza dei Sentinelli contro l’oscurantismo

  • La neraMilano

    Rubate due pistole in un appartamento di via Anghileri

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 9 Aprile 2021

    Riparte l’Eccellenza dimezzata, Lombardia in tre gironi

  • 7 Aprile 2021

    L’arte allegorica di Isabella Mandelli e i suoi benefici

  • 24 Marzo 2021

    Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta

  • 15 Marzo 2021

    Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid

  • 7 Marzo 2021

    71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Calcio Club Milano

    Riparte l’Eccellenza dimezzata, Lombardia in tre gironi

    By Andrea Oreti
    9 Aprile 2021
  • L’arte allegorica di Isabella Mandelli e i suoi benefici

    By Michela Dammicco
    7 Aprile 2021
  • Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta

    By Massimiliano Bordignon
    24 Marzo 2021
  • Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid

    By Massimiliano Bordignon
    15 Marzo 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.