Campionato di Serie B: tutti i risultati delle partite
I risultati delle partite valide per la 31esima giornata del campionato di Serie B:
Bari-Varese 3-0;
Brescia-Latina 1-2;
Carpi-Pescara 1-2;
Cittadella-Crotone 0-0;
Frosinone-Entella 3-3;
Lanciano-Avellino 1-0;
Perugia-Pro Vercelli 3-2;
Trapani-Ternana 4-2;
Spezia-Livorno 3-0 (giocata ieri);
Bologna-Modena (domenica ore 15);
Vicenza-Catania (lunedì ore 20.30).
Il Carpi si ferma dopo quasi due mesi vissuti da squadra-rullo compressore, battuto 2-1 da un Pescara in vena i prodezze che, ribaltando ogni pronostico, ha sbancato il Cabassi grazie a Sansovini, in gol dopo 7′ del secondo, e Bjarnason, che ha fatto centro al 19′.
Inutile la rete di Sabbione in pieno recupero. Gli emiliani, prima di frenare bruscamente in questa 31/a giornata di Serie B, avevano collezionato otto risultati utili consecutivi. Una serie importante che si è interrotta al cospetto di un Pescara che ha confermato il proprio momento magico, fatto di quattro vittorie e un pareggio nelle ultime cinque sfide.
Dopo il netto 3-0 nell’anticipo di ieri sera inflitto dallo Spezia al Livorno, nell’attesa dei posticipi Bologna-Modena (domani alle 15) e Vicenza-Catania (lunedì alle 20,30), oggi si sono giocate ‘solò otto partite.
Il tonfo del Carpi ha tenuto banco, ma non certo sconvolto le gerarchie della classifica, dal momento che le inseguitrici non hanno approfittato del passo falso della capolista. Hanno frenato, infatti, anche il Frosinone (3-3 in casa con la Virtus Entella, che ha raggiunto i ciociari su rigore in un concitato finale) e l’Avellino, sconfitto in trasferta di misura (1-0) dal Lanciano.
Il Bari ha calato il tris contro il Varese e Serse Cosmi ha esordito come meglio avrebbe potuto sulla panchina del Trapani, che ha piegato per 4-2 la Ternana, squadra che non riesce a vincere da sei turni. I granata siciliani, invece, non esultavano addirittura dal dicembre 2014. Buone vittorie, infine, per Perugia e Latina.
Finisce con un pareggio a reti inviolate la sfida salvezza tra Cittadella e Crotone. Al Tombolato i granata attaccano per tutta la partita ma inutilmente. Con questo pareggio il Cittadella raggiunge quota 35 punti e rimane in zona playout. Il Crotone a quota 32 rimane in zona retrocessione.
fonte Ansa
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento