Grillo: da Maroni ad Alfano quale sicurezza per Tribunali?

«Cosa è stato fatto per garantire la massima sicurezza del tribunale di Milano e di tutti i tribunali d’Italia da parte dei ministri dell’Interno e della Giustizia che si sono succeduti a partire da Maroni fino ad arrivare ad Alfano?». È quanto si legge sul blog di Beppe Grillo in un post del M5S al Senato dal titolo ‘ Strage Milano: il filo delle responsabilità da Maroni ad Alfano’.
«Nel tribunale di Milano -si legge ancora nel post- una persona ha sparato, ucciso tre persone, girovagato per le aule per oltre un’ora ed è poi potuta fuggire indisturbata. Come è potuta accadere una cosa simile nel tribunale di una delle più importanti città d’Italia e del mondo occidentale? La sicurezza era stata affidata, con un appalto nel 2011, alla Allsystem. Parliamo della stessa società che si è aggiudicata con una procedura ‘ristretta semplificata’ (dunque, senza alcuna gara) la gestione della sicurezza dell’Expo di Milano per 2,3 Milioni di euro, nonostante quella modalità di aggiudicazione sia consentita solo per contratti che non superino 1,5 Milioni di Euro».
«In tutto questo scenario -proseguono i senatori M5S- entrano in gioco, però, l’ex ministro dell’Interno Roberto Maroni, quello che oggi si dichiara ‘sconvolto’ e l’attuale ministro Alfano che devono dare alcune spiegazioni. Perchè il 17 ottobre 2011, il presidente della Associazione Italiana Vigilanza/Confindustria Matteo Balestrero inviava una missiva al ministero dell’Interno (a capo c’era Roberto Maroni), nella quale chiedeva espressamente di sapere ‘se gli uffici del Palazzo di Giustizia di Milano e gli altri uffici giudiziari debbano o meno essere riconsiderati tra i siti sensibili per i quali, in maniera esplicita, è prevista in maniera esclusiva la vigilanza delle guardie particolari giurate qualora a provvedere alla stessa non sia la forza pubblicà».
«A questa domanda -si legge ancora nel post- il ministero dell’Interno evitò di dare specifica risposta, scaricando le decisioni nel merito sulla Prefettura di Milano e sul Comitato provinciale per l’Ordine della sicurezza pubblica. La risposta letterale del ministero dell’Interno fu la seguente: ‘ciò premesso, atteso il rilievo della questione ed in considerazione che la problematica è stata evidenziata anche dalla Procura della Repubblica presso la Corte d’Appello di Milano, questo ufficio ha provveduto ad interessare direttamente la Prefettura di Milano, segnalando anche l’opportunità di sottoporre la problematica all’attenzione del Comitato provinciale per l’ordine della sicurezza pubblica». «È facile immaginare che il Comune di Milano, davanti a questa risposta da Ponzio Pilato da parte di Roma, e alla luce di sempre ulteriori tagli alle forze dell’ordine, optò per un sistema di vigilanza meno costoso e quindi più debole», concludono i senatori del M5S.
LEGGI ANCHE:
Entra armato di pistola a salve in Tribunale di Pescara, obiettivo: denunciare sicurezza
Strage in Tribunale: oggi udienza convalida arresto Giardiello
Strage in Tribunale, il giorno dopo
Milano, strage in tribunale: il giorno di ordinaria follia di Claudio Giardiello
Milano, strage in tribunale: chi sono le vittime
Milano, sparatoria in tribunale: catturato a Vimercate l’omicida – MULTIMEDIA
Milano, sparatoria in tribunale: salito a quattro il numero delle vittime
Milano, sparatoria in tribunale: tre morti, ucciso giudice fallimentare
Milano, strage in tribunale: sono vivo grazie al mio avvocato
Expo, Sala: “Niente allarmismi sulla sicurezza”. E a vigilare sarà la stessa società del Tribunale…
Latest posts by Redazione (see all)
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
- L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
[…] Grillo: da Maroni ad Alfano quale sicurezza per Tribunali? […]
[…] Grillo: da Maroni ad Alfano quale sicurezza per Tribunali? […]
[…] Grillo: da Maroni ad Alfano quale sicurezza per Tribunali? […]
[…] Grillo: da Maroni ad Alfano quale sicurezza per Tribunali? […]