MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

  • Lombardia Aerospace Cluster, collaborazione con la Regione

  • Zona rossa, palestre e piscine sull’orlo del crollo

  • Zona rossa, ennesimo schiaffo alla Lombardia

  • IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

MusicaSpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›Musica›La Bohème conquista sempre

La Bohème conquista sempre

By GianFranco Previtali Rosti
21 Giugno 2017
1128
0
Share:

La Bohème di Puccini, nel glorioso allestimento di Franco Zeffirelli (ripreso da Marco Gandini), costumi di Piero Tosi, è in cartellone fino al 14 luglio al Teatro alla Scala. Uno spettacolo che dal 1963 suscita incanto e meraviglia: il fascino dell’allestimento più ripreso nella storia del Teatro milanese è rimasto pressoché immutato, suscitando ancora una volta le stesse intense emozioni a ogni ripresa. Se un po’ polverosa risulta ormai la soffitta bohémien, non così i quadri centrali del Quartiere latino e alla Barriera d’Enfer, carichi d’effetto e capaci di suscitare incanto e poetica meraviglia. L’interesse per questa ripresa stava tutta nella compagnia di canto e nella direzione d’orchestra di Evelino Pidò, rivelatasi efficace e attenta alle esigenze del palcoscenico e ai ritmi del dramma. Saporosa concertazione, che pur non brillando per scandaglio e raffinatezza di dettagli, si lascia apprezzare per la funzionalità con cui il direttore campita lo spazio con pennellate sonore a narrare la vicenda.

La compagnia di canto brillava per la presenza della voce tenorile dal timbro caldo e suadente di Fabio Sartori, un appassionato Rodolfo, amante spontaneo e generoso. Vocalmente sicuro, dalla bella linea di canto (a volte incrinata per eccesso di partecipazione emotiva) e dotato di acuti sicuri e squillanti, accomuna a un fraseggio approfondito una partecipazione espressiva e credibile. Il momento migliore lo raggiunge nel III atto, con un duetto struggente per commozione, così come nel finale è ancora lui a dare le uniche emozioni. Sonya Yoncheva era la nuova Mimì, dotata di un bel timbro caldo e dall’ampio volume, elegante in scena, vocalmente sicura (non sempre “fermi” gli acuti sul mezzo forte), tende a risolvere tutto il personaggio nella bellezza della linea di canto, non avendo ancora raggiunto l’intimo abbandono alle passioni e risultando, come interprete, piuttosto generica. Musetta sontuosa, non solo nell’ imperial portamento, ma nel timbro lussureggiante sensuale e brillante, sempre elegante e mai sguaiata, pregnante nel III atto e commovente nell’ultimo. Brillante Schaunard, quello di Mattia Olivieri, dall’incontenibile carica vocale e gestuale che cattura la simpatia del pubblico: ottimo in scena e altrettanto dicasi della voce. Misurato Marcello, cui presto un timbro polveroso e di modesto volume, il baritono Simone Piazzola; nel II atto risulta più ruvido ancora, gli acuti perdono di squillo, ma riuscendo finalmente nel IV atto a ritrovare una buona forma vocale. Un Colline dal timbro scuro era Carlo Colombara, buon fraseggiatore finché la parte resta discorsiva, non trova però un’interpretazione ispirata nell’aria Vecchia zimarra.

A completare il cast l’ottimo Benoit di Davide Pelissero, comprimario di lusso e il mediocre Alcindoro di Luciano Di Pasquale. Funzionali gli altri, sempre impeccabile il Coro scaligero. Troppi due intervalli per un’opera come La Bohème, e lunghi, che non giovano all’unità della rappresentazione. Accoglienze calorose di un pubblico prevalentemente straniero e turistico, che applaude sulla musica senza lasciar finire gli atti. Recita del 15 giugno.

 

  • About
  • Latest Posts

GianFranco Previtali Rosti

gianfranco.previtalirosti@milanoreporter.it

Latest posts by GianFranco Previtali Rosti (see all)

  • Romèo et Juliette, eterno è l’amore - 15 Febbraio 2020
  • Guglielmo Tell e Aida scaldano il Teatro Sociale - 27 Gennaio 2020
  • Brilla Sylvia, di Lèo Delibes - 16 Gennaio 2020

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsBohèmeFranco ZeffirellipucciniTeatro alla Scala
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

GianFranco Previtali Rosti

gianfranco.previtalirosti@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AnimaliPassioni

    Aidaa, presidio in piazza Duomo contro “il massacro degli agnelli” per Pasqua

  • EventiMusicaSpettacoliTeatro

    Blue Man Group al Teatro degli Arcimboldi

  • BasketSport

    Choc Olimpia: Gentile lascia la squadra

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 21 Gennaio 2021

    Lupi: “Non mi candiderò a sindaco”

  • 20 Gennaio 2021

    Delazioni e Black List, ecco a voi la Milano del Covid-19

  • 20 Gennaio 2021

    La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

  • 19 Gennaio 2021

    Mandzukic si presenta: “Pronto a combattere!”

  • 19 Gennaio 2021

    Stellantis, debutto brillante a Piazza Affari

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Lupi: “Non mi candiderò a sindaco”

    By Massimiliano Bordignon
    21 Gennaio 2021
  • Delazioni e Black List, ecco a voi la Milano del Covid-19

    By Massimiliano Bordignon
    20 Gennaio 2021
  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

    By Massimiliano Bordignon
    20 Gennaio 2021
  • Mandzukic si presenta: “Pronto a combattere!”

    By Massimiliano Bordignon
    19 Gennaio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.