Milan ‘colpetto’ Mati Fernandez, Jovetic resta all’Inter

E’ stato un finale di calciomercato senza acuti, cui ormai da qualche anno il campionato italiano si è abituato. Milan e Inter non hanno aggiunto nomi faraonici alle proprie rose.
I rossoneri, per motivi dichiarati di mancanza di denaro, chiudono il periodo di scambi con un velo di tristezza, sebbene un ‘colpetto’ Adriano Galliani lo abbia portato a termine, ovvero l’acquisto del centrocampista cileno Matias Fernandez (al secolo Mati Fernandez), che arriva dalla Fiorentina alla corte del Diavolo in prestito con diritto riscatto.
Classe 1986, il giocatore sembrava vicinissimo al Cagliari, cui si era praticamente ‘promesso’, ma la corte fortissima del Milan, e soprattutto del tecnico Vincenzo Montella (che lo aveva già allenato e che lo ha chiamato più volte al telefono per convincerlo a scegliere la via del Naviglio) alla fine hanno prevalso.
Nient’altro da registrare in entrata, il Milan perde in uscita due giocatori pure di lingua spagnola. Nel caso di Diego Lopez, la squadra di Montella perde un ottimo portiere trattato letteralmente a pesci in faccia a Milano, e certamente sarà un giocatore che farà pessima pubblicità a un club che di smalto, sui mercati internazionali, ne ha perso parecchio. Smalto che non ha mai avuto Jherson Vergara, carneade colombiano curiosamente di passaggio a Milano, che proseguirà la propria carriera all’Arsenal Tula e potrà comunque raccontare a increduli nipotini di avere vestito, per troppe volte, la casacca rossonera.
In casa Inter, i ‘colpi’, o almeno quelli che sono stati fatti passare come tali, erano già arrivati. Per Joao Mario e Gabigol la società interista ha speso montagne di soldi, oltre 70 milioni di euro. L’obbligo assoluto, stavolta, è quello di non avere ‘ciccato’ gli acquisti come l’anno passato, quando Geoffrey Kondogbia venne ‘strappato’ ai cugini milanisti (che ancora si fregano le mani per il rischio scampato) per la ‘modica’ cifra di 31 milioni più bonus.
La squadra interista è una di quelle che, in Europa, ha spesso di più durante questo mercato estivo, e la seconda in Italia solo dopo la Juventus, per un totale di 113 milioni di euro più spiccioli. Ovviamente tutto nel nome del fair-play finanziario…
La vera scelta da sottolineare, per quanto riguarda il Biscione, è quella di non avere ceduto i ‘big’ in rosa. Sono rimasti infatti Stevan Jovetic e Marcelo Brozovic. Attenzione infine al possibile rientro di Maicon, difensore dell’Inter del Triplete, svincolato dalla Roma.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale - 29 Maggio 2022
- Milan campione, le foto dei tifosi e della festa - 28 Maggio 2022
- Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile - 15 Marzo 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento