Strage Tunisi: atterrato aereo con le salme delle 4 vittime italiane, da Renzi l’abbraccio di tutta Italia

E’ atterrato all’aeroporto militare di Ciampino l’aereo con le salme di Orazio Conte, Giuseppina Biella, Francesco Caldara e Antonella Sesino, gli italiani rimasti uccisi nell’attacco al museo del Bardo di Tunisi.
Sul piazzale è schierato il picchetto d’onore con il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Durante l’attesa il premier è stato avvicinato da alcuni ragazzi familiari delle vittime e li ha salutati abbracciandoli.
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi si è recato a salutare i famigliari delle vittime, che attendevano le salme dei loro cari nella palazzina di rappresentanza del 31 Stormo dell’A.M. A loro si sono quindi uniti i congiunti che hanno accompagnato le 4 bare in quest’ultimo mesto viaggio a bordo del Boeing 767 dell’A.M. .Fra loro, c’era anche Sergio Senzani zoppicante e con una stampella. Senzani ha visto morire tra le braccia la moglie, Giuseppina Biella 72enne di Meda
L’incontro è durato quasi mezz’ora. Nel frattempo dal Boeing 767 sono state fatte scendere le bare con i corpi di Orazio Conte, Giuseppina Biella, Francesco Caldara e Antonella Sesino.
Le quattro salme sono state allineate davanti alla palazzina di rappresentanza dell’Aeronautica Militare, dove due carabinieri hanno svolto il servizio d’onore. Qui il parroco ha impartito la benedizione ad ognuno dei 4 feretri. Subito dopo il mesto corteo ha lasciato l’aeroporto di Ciampino, diretto a Roma. Nel corso della giornata, lo stesso Boeing dell’Aeronautica militare le trasferirà a Torino
«Ho accolto le famiglie dei 4 italiani uccisi a Tunisi e le salme dei loro cari. Ho condiviso con loro il dolore e l’abbraccio di tutta l’Italia»: così il premier Matteo Renzi scrive poco dopo su twitter.
I feretri sono poi stati accompagnate al Gemelli per l’autosia. Domani, domenica 22 marzo, verrà aperta una camera ardente.
Latest posts by Redazione (see all)
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
- L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
[…] di kalashnikov pochi minuti prima di compiere la strage che ha causato la morte di 23 persone (quattro delle quali italiane), potrebbero dare una mano a chiarire la dinamica dell’attentato. Un minuto, solo un per capire, […]