71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

Dopo una lunga e pesante settimana, siamo arrivati finalmente al termine. Finale di una maratona, fatta di canzoni, molta pubblicità, ore piccole, ospiti di vario tipo e varie ed eventuali. Interventi senza alcun senso, come quelli di Achille Lauro, ospiti inutili come la modella Vittoria Ceretti o la giornalista Barbara Palombelli. Le canzoni, che dovrebbero essere le vere protagoniste del Festival, sembrano quasi messe in un angolo. Quando si fa esibire un concorrente alle 1.30 di notte, non c’è rispetto ne verso il cantante ne verso il pubblico a casa.
L’edizione numero 71 della kermesse sanremese verrà ricordata per il pubblico assente sia dalla sala dell’Ariston per i noti problemi di sicurezza dal contagio sia da casa, con gli ascolti televisivi in picchiata. Rimarrà impressa anche per il cast di cantanti perlopiù sconosciuti e per le numerose stecche di questi pseudo nuovi big. Essendo acerbi di esperienze dal vivo e di tecniche vocali, sono stati vittime delle loro manchevolezze e di chi li ha voluti su un palco troppo grande per loro.
Alla luce di tutto ciò, Amadeus ha intelligentemente già annunciato che non farà un’altra edizione l’anno prossimo e con lui l’amico fidato Fiorello. Proprio Fiorello, che spesso si è rivelato come il valore aggiunto necessario, quest’anno è stato più volte in difficoltà. Senza il pubblico davanti, le sue trovate comiche erano spari a vuoto. La manifestazione ha bisogno di essere ripensata completamente, è arrivata al suo anno zero.
Superospite della serata Ornella Vanoni, che ha presentato un medley dei suoi grandi successi e il nuovo disco, scritto con Francesco Gabbani. La signora ha 86 anni, ma mangia in testa alla maggior parte dei giovani in gara.
Delle 26 canzoni in gara, nessuna rimarrà nella memoria collettiva. Per radio avranno un po’ di spazio quelle di Fedez e Francesca Michielin, Colapesce e Dimartino, Maneskin, Irama.
La classifica finale del Festival ha visto al 1′ posto i Måneskin, al 2′ posto Francesca Michielin e Fedez e al 3′ posto Ermal Meta.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
- Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021
- 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin - 7 Marzo 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento