A febbraio gli alberghi di Milano hanno registrato il “tutto esaurito”

Secondo i dati della Camera di Commercio del capoluogo lombardo, Milano, a febbraio, si conferma come prima città in Italia per occupazione di camere in albergo: «in un mese tipicamente debole per le citta d’arte italiane, Milano fa valere il suo diverso mix commerciale e risulta così prima tra le destinazioni nazionali in termini di tasso occupazione camere. In un quadro europeo è da notare come la dinamica positiva che nel mese di febbraio ha interessato l’occupazione e le tariffe accomuni Milano ad altre tipiche destinazioni business e fieristiche del continente quali Monaco di Baviera, Francoforte, Hannover, Manchester ed Amburgo»
Il tasso occupazione camere di febbraio, infatti, per il capoluogo meneghino, si posiziona ad un valore del 63,4% (con un aumento del 3,9% rispetto allo stesso mese dello scorso anno).
La tariffa media per camera occupata si attesta a 141,5 euro (+11,9% su febbraio 2014) e, conseguentemente, il ricavo medio per camera (RevPAR) tocca gli 89,7 euro (con una variazione tendenziale del + 16,3%).
Questo andamento positivo, che accomuna tutte le zone di Milano sia pure in misura non omogenea, è legato a una serie d’importanti appuntamenti fieristici (Micam, Mipel, Bit), la settimana della moda, i segnali di ripresa economica con il loro impatto sugli arrivi, un iniziale effetto Expo.
Quest’ultimo fattore, in particolare, riesce forse a spiegare l’importante performance dell’ area Ovest – Rho Fiera, che si allinea alle altre aree. E per i prezzi Milano è in linea con le mete europee: 141 euro il prezzo della camera in strutture di qualità elevata. In linea con il prezzo di Amsterdam e Francoforte, molto più economica delle grandi mete internazionali come Londra (175), New York (176), Parigi (211), Singapore (189), Hong Kong (190), ma anche Venezia (243).
La rilevazione viene effettuata su offerta luxury, upscale e midscale ogni mese dalla Camera di commercio di Milano su dati Res Str Global.
Latest posts by Redazione (see all)
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
- L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento