MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

AppuntamentiCulturaEventiMedicinaSaluteSanità
Home›Spettacoli›Appuntamenti›A.I.D.O. , 1 e 2 ottobre 2016 in tutte le Piazze d’Italia

A.I.D.O. , 1 e 2 ottobre 2016 in tutte le Piazze d’Italia

By Marco Fioravanti
29 Settembre 2016
1361
0
Share:

Torna l’1 e 2 ottobre l’appuntamento in oltre 1500 piazze italiane con “Un Anthurium per l’informazione”, la campagna di sensibilizzazione sulla donazione organi promossa dall’associazione A.I.D.O. – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule. Anche quest’anno Stefano D’Orazio è il volto della campagna stampa e tv che ha l’intento di promuovere la cultura e l’informazione sulla donazione di organi e tessuti, con la collaborazione del regista Fausto Brizzi, che ha firmato lo spot televisivo.

A.I.D.O. L’Associazione A.I.D.O. è nata nel 1973 ed è presente su tutto il territorio nazionale con oltre 1 milione e 300 mila soci e grazie al lavoro instancabile dei volontari e alla cultura sulla donazione sono state offerte lo scorso anno 50 mila piantine di Anthurium, un contributo prezioso per sostenere vari progetti di informazione sul territorio e con attività nelle scuole. Prima in Europa per la qualità dei trapianti e terza per numero, l’Italia sta sempre di più raggiungendo la consapevolezza che donare gli organi significa salvare una o più vite: la popolazione italiana ha capito che il trapianto non è un virtuosismo medico né una sperimentazione, ma è un mezzo decisivo e una terapia consolidata.

Il trapianto di organi e tessuti continua purtroppo ad essere un problema di grande rilevanza sociale, dove la domanda di salute continua a crescere in maniera costante e per la quale è indispensabile adeguare la quantità delle prestazioni. Quantità che può essere aumentata grazie ad una presa di coscienza di tutta la società sull’importanza della donazione come dovere morale e sociale. A.I.D.O. ha come missione creare e mantenere una sensibilità sociale adeguata in modo che i cittadini sappiano che la loro collaborazione è essenziale per realizzare la terapia del trapianto. Grazie alla giusta informazione, sono aumentate le donazioni di organi e tessuti, tanto che i trapianti hanno superato i 3.000 l’anno contro i 1.000 degli anni Novanta, grazie anche alla creazione di una rete trapiantologica nazionale, un unicum nel panorama Europeo per la sua organizzazione.

Crescono i donatori di tessuti, con particolare riferimento alla cornea si cui il nostro Paese è il primo in Europa, come incrementata nel 2015 è stata la donazione da vivente per reni e fegato. Da tre anni A.I.D.O. sostiene l’opera d’informazione per il progetto Una scelta in Comune: cioè la possibilità di esprimere il proprio consenso o il dissenso alla donazione di organi e tessuti nel momento del rilascio o rinnovo della carta d’identità presso l’ufficio anagrafe dei Comuni abilitati, da parte di cittadini maggiorenni. Nel 2015 sono stati 104.571 i cittadini che hanno espresso il proprio parere favorevole contro i 15.000 del 2014. In considerevole aumento sono stati anche i Comuni che hanno attivato questa procedura, solo 23 nel 2014, grazie all’attività di informazioni hanno raggiunto il numero di 454 lo scorso anno.

Dal 2008 è attivo da lunedì a sabato il numero verde: 800 736 745 per mettere in relazione il pubblico con la struttura organizzativa, per dubbi informazioni o domande sull’Associazione.

  • About
  • Latest Posts
Marco Fioravanti
Follow me

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it
Marco Fioravanti
Follow me

Latest posts by Marco Fioravanti (see all)

  • Festival di Sanremo, The day after - 12 Febbraio 2023
  • 73′ Festival di Sanremo, tiriamo le somme? - 11 Febbraio 2023
  • Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsA.I.D.O.Associazione Italiana per la Donazione di OrganiFausto BrizziStefano d'OrazioTessuti e CelluleUn Anthurium per l’informazione
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e AttualitàPolitica

    Sala, brutto ma vincente

  • Sport

    MotoGp, dominio Marquez

  • Food & DesignLuoghi

    Just Cavalli, non solo aperitivi

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 24 Marzo 2023

    Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

    By GianFranco Previtali Rosti
    24 Marzo 2023
  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.