A Palazzo Reale apre “Design For Life”: in mostra il meglio dell’archivio fotografico di Elle Decor Italia

Ha aperto il 13 aprile e sarà presente fino al 24 maggio in mostra i 15 anni di storia dell’abitare raccontate con immagini d’autore, tutto questo a Palazzo Reale (Piazza del Duomo, 12): “Design for Life“. Si tratta di una mostra promossa dal Comune di Milano e prodotta da Elle Decor Italia.
E’ stato allestito un set up materico e immersivo, un esercizio interessante che ha permesso di proiettare (letteralmente) nel presente gli stili di vita documentati, indagati, e anticipati da Elle Decor Italia, utilizzando oggetti e immagini in movimento. Un’operazione importante, frutto di un lavoro corale che ha messo insieme estetica, sociologia, costume, architettura, che ha saputo restituire alla dimensione fotografica degli scatti d’autore la visione dinamica, emozionale e coinvolgente che ha reso Elle Decor Italia un’apripista nel mondo delle riviste di design degli interni.
“Elle Decor porta al pubblico milanese una straordinaria testimonianza, attraverso immagini d’autore davvero uniche, di come si sono sviluppati la storia dell’abitare, i costumi e il gusto degli italiani in questi ultimi 25 anni – ha detto Filippo Del Corno, assessore alla Cultura -. Un ulteriore appuntamento che arricchisce il calendario di eventi dei prossimi mesi e che confermano il ruolo di Milano come città leader delle proposte culturali in Italia e in Europa“.
“Questa mostra rappresenta uno dei migliori esempi di quella collaborazione tra operatori pubblici e privati che l’Amministrazione sta portando avanti in questi anni per promuovere quella sinergia di anime che è il vero aspetto vincente della Milano Design Week”. Così commenta l’assessore allo Sviluppo Economico, Moda e Design Cristina Tajani che prosegue: “Durante questa settima saranno oltre 1000 gli appuntamenti culturali che si susseguiranno in città, molti dei quali proseguiranno anche oltre l’apertura di Expo 2015 dimostrando come ormai sia consolidata la collaborazione tra Comune, Federlegno, distretti del design e operatori privati per valorizzare Milano nel segno del design e della creatività“.
La mostra è aperta al pubblico con ingresso gratuito, dal 13 aprile al 24 maggio con i seguenti orari: lunedì 14,30-19.30 martedì, mercoledì, venerdì, domenica 9.30-19.30, giovedì, sabato 9.30-22.30. Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.
Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)
- “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
- Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
- Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento