MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

Salute
Home›Salute›A Pasqua attenzione a tavola, ecco i consigli di Assosalute

A Pasqua attenzione a tavola, ecco i consigli di Assosalute

By Redazione
30 Marzo 2015
782
0
Share:

E iniziato il conto alla rovescia per la Pasqua e le sue abbuffate in compagnia di parenti e amici. Per evitare di rovinarsi le feste con disturbi gastrointestinali, possibili quando si esagera a tavola, Assosalute (Associazione nazionale farmaci di automedicazione) fornisce consigli e informazioni utili per poter godere in tranquillità delle prelibatezze Pasquali senza brutte sorprese da parte di stomaco e intestino.

«Durante le feste capita di consumare pasti abbondanti costituiti spesso da pietanze elaborate e ricche di grassi – spiega Attilio Giacosa, direttore scientifico del dipartimento di Gastroenterologia del Gruppo Sanitario Policlinico di Monza. Questa combinazione di alimenti può causare l’aumento di reflusso gastro esofageo, specie per chi soffre di ernia iatale, o può generare dolori addominali o irregolarità intestinale soprattutto in presenza di disturbi del colon (es. sindrome del colon irritabile)».

Qualora dovessero presentarsi alcuni di questi disturbi un valido aiuto può arrivare dai farmaci senza obbligo di prescrizione, di automedicazione, acquistabili senza ricetta medica e riconoscibili grazie al bollino rosso che sorride apposto sulla confezione, ricorda Assosalute. Ad esempio antispastici contro il mal di pancia, probiotici ed enzimi digestivi contro la cattiva digestione o antiacidi per favorire la digestione e combattere il reflusso gastro-esofageo.

«Tra tutti i cibi tipici delle festività Pasquali sicuramente l’uovo di cioccolato è il più amato – continua Giacosa – il cioccolato fondente è senz’altro da preferire, mentre di solito è più critica l’assunzione di cioccolato utilizzato come copertura della colomba pasquale o di cioccolato contenuto all’interno di dolci di vario tipo, perché in entrambi i casi oltre al cioccolato si trovano lieviti, zuccheri del latte e grassi. Attenzione quindi alla qualità del cioccolato e alle caratteristiche dell’alimento che contiene cioccolato. Disturbi digestivi possono comparire soprattutto se il cioccolato viene consumato alla fine di un lauto pasto. Particolare attenzione deve essere posta anche al consumo di cioccolatini al liquore o all’associazione di cioccolato con bevande alcoliche (soprattutto superalcolici). Per godersi le feste basta qualche accortezza, senza troppe rinunce», conclude l’esperto.

Ecco i consigli di Assosalute: non eccedere nella quantità di cibo consumato per singolo pasto. In caso di pasti abbondanti, come avviene durante le feste pasquali, non tralasciare il movimento fisico; non dimenticare, anche durante le feste, l’importanza di una dieta equilibrata, tenendo d’occhio l’apporto calorico; evitare di associare cibi che contengano sughi particolarmente grassi magari con aggiunta di panna e intingoli vari; controllare la quantità di alcool consumato durante i pasti, se un singolo bicchiere di vino porta con sé una serie di proprietà benefiche, al contrario, una maggiore quantità accentua le difficoltà digestive; consumare dolci con moderazione, specie se a fine pasto; per non rinunciare al cioccolato, scegliere quello di qualità e il meno elaborato possibile, meglio se fondente oppure al latte, se non si è intolleranti al lattosio.

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
  • Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsabbuffateAssosalutecalorieconsiglidigestionefestepasquatavolauovavino
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • La neraLombardia

    Rho: si schianta in moto, corpo rinvenuto dai parenti

  • MusicaSpettacoli

    Natalie Cole ci lascia

  • BasketSport

    Gioia biancorossa, l’Olimpia vince la Coppa Italia

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • 22 Aprile 2022

    Eagles of Death Metal al Magnolia il 9 maggio

  • 15 Marzo 2022

    Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • 12 Marzo 2022

    A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • 12 Marzo 2022

    Più alberi a Milano grazie a Custodiscimi

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

    By Fabio Sagonti
    23 Aprile 2022
  • Eagles of Death Metal al Magnolia il 9 maggio

    By Fabio Sagonti
    22 Aprile 2022
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

    By Massimiliano Bordignon
    15 Marzo 2022
  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

    By Massimiliano Bordignon
    12 Marzo 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.