A Pasqua ingresso gratuito in tutti i musei civici milanesi, mostre aperte per tutto il ponte

Musei civici milanesi aperti e gratuiti il giorno di Pasqua che coincide anche con la prima domenica del mese rientrando nell’iniziativa “Domenica al museo”, voluta dal Ministro Franceschini per consentire la visita gratuita delle collezioni d’arte pubbliche ogni prima domenica del mese. Con l’adesione all’iniziativa da parte del Comune di Milano, dal 7 dicembre scorso, è possibile visitare gratuitamente sia i luoghi della cultura dello Stato, sia tutti i musei civici milanesi.
“Anche durante queste festività, offriamo ai milanesi e ai turisti tante occasioni di visita nelle nostre sedi museali ed espositive, confermando la vocazione di Milano come città leader europea della cultura – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno –. Milano, con le sue collezioni permanenti e le mostre dedicate ai grandi nomi della storia dell’arte, della fotografia contemporanea e agli innovativi allestimenti sulla scienza dell’alimentazione, si distingue per la qualità e la varietà dell’offerta in grado di rispondere alle esigenze dei visitatori di tutte le età e ai diversi interessi del pubblico, con un’attenzione particolare ai giovani e alle famiglie”.
Domenica 5 aprile, Pasqua, resteranno aperti con ingresso gratuito la Pinacoteca di Brera, e tutti i musei civici milanesi: Musei del Castello Sforzesco, Museo del Risorgimento, Palazzo Morando, GAM Galleria d’arte moderna, Museo Archeologico, Museo di Storia naturale, Acquario, Museo Messina apriranno dalle 9:00 alle 17:30.
Orari diversi per la Casa Museo Boschi Di Stefano, che sarà aperta dalle 10:00 alle 18:00 e per il Museo del Novecento, aperto dalle 9:30 alle 19:30.
Per quanto riguarda il 6 aprile, lunedì dell’Angelo, sarà aperto il Museo del Novecento, dalle 14:30 alle 19:30 e sarà possibile visitare le mostre con i seguenti orari:
PAC: “Stardust. David Bailey”. Aperta dalle 9:30 alle 19:30;
Palazzo Della Ragione: “Italia Inside Out”. Aperta dalle 9:30 alle 20:30;
Museo di Storia Naturale: “Food. La scienza dai semi al piatto”. Aperta dalle 9:30 alle 19:30;
Palazzo Reale: “Arte Lombarda. Dai Visconti agli Sforza. Milano al centro dell’Europa”. Aperta dalle 9:30 alle 19:30 e “Growing Roots. 15 anni del premio Furla”. Aperta dalle 9:30 alle 19:30;
Mudec: “Africa” e “Mondi a Milano” aperte dalle 9:30 alle 19:30.
Le stesse mostre saranno regolarmente aperte il giorno di Pasqua con gli stessi orari.
Cliccando sull’immagine in basso, invece, sarà possibile consultare l’elenco dei musei e delle mostre che partecipano all’iniziativa in tutta la Lombardia
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
[…] 13.000 i visitatori dei musei civici aperti gratuitamente in occasione della quinta edizione della «Domenica al Museo», l’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività culturali cui il Comune di Milano […]