Abbraccia un malato, primo evento della presidenza De Bortoli alla Vidas

Crescono le adesioni ad “Abbraccia un malato”, il flash mob organizzato da Vidas in piazza Duomo per sabato 18 aprile alle 12 insieme a Cittadinanzattiva Onlus.
Ad animare l’evento con musica e coreografia la squadra di football americano dei SEAMEN MILANO, partner Vidas, con le Sirene (squadra femminile) e le loro cheerleader in occasione della Giornata Europea dei Diritti del Malato. Il flash mob nasce per sensibilizzare il pubblico sul tema della dignità del malato fino all’ultimo istante.
Sarà la prima iniziativa organizzata sotto la presidenza di Ferruccio de Bortoli (direttore del Corriere della Sera) al quale il 31 marzo scorso la fondatrice Giovanna Cavazzoni, presidente dal 1995, ha passato il testimone.
L’Associazione Vidas in 33 anni ha garantito assistenza socio sanitaria gratuita a 29.000 malati terminali.
Giovanna Cavazzoni ha creato dal nulla un’organizzazione che oggi, autentica impresa sociale, offre assistenza gratuita a domicilio e nell’hospice Casa Vidas a oltre 1600 persone all’anno (erano 20 nel 1982 quando tutto ebbe inizio).
Vidas garantisce un’assistenza socio-sanitaria completa e gratuita ai malati terminali, a domicilio e nell’hospice. Un’assistenza offerta 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, da proprie équipe socio-sanitarie (composte da 70 figure professionali, specializzate in Terapia del Dolore e Cure Palliative, tutte retribuite dall’Associazione) e da volontari, selezionati e formati per l’accompagnamento e il sostegno del malato e della sua famiglia, per “difendere” il diritto del malato a vivere anche gli ultimi momenti di vita con dignità.
Latest posts by Redazione (see all)
- “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento