MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

SpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›“Aeros” al Teatro degli Arcimboldi

“Aeros” al Teatro degli Arcimboldi

By Marco Fioravanti
4 Marzo 2016
1038
0
Share:

Aeros è uno spettacolo nato da un’idea di Antonio Gnecchi Ruscone, immaginato da Daniel Ezralow, David Parsons e Moses Pendleton e reso possibile grazie straordinarie capacità dei campioni olimpionici della Federazione Rumena di Ginnastica Artistica, Ritmica ed Aerobica. Il nome Aeros nasce dalla fusione delle parole “aria” e “eros”, e lo spettacolo è una piacevole miscela di humor e sensualità, grazia e potenza fisica. Sarà in scena agli Arcimboldi dal 11 al 13 marzo.

La nascita di “Aeros” risale al 1997 quando Antonio Gnecchi, produttore teatrale milanese, ebbe l’idea di utilizzare ginnasti di straordinario livello tecnico, affidandoli alla guida di tre coreografi di fama internazionale per realizzare uno spettacolo fatto di humor e sensualità, sperimentazione e potenza fisica. La scelta cadde su tre geniali personalità della danza contemporanea: Daniel Ezralow, David Parsons e Moses Pendleton affiancati da Luke Cresswell e Steve McNicholas, fondatori degli STOMP.

Fu quindi contattata la pluripremiata Federazione Rumena di Ginnastica Artistica, Aerobica e Ritmica che scelse i suoi migliori atleti, tutti ancora nel pieno della loro attività sportiva: il riscontro della prima messa in scena fu straordinario. Si decise quindi di creare una compagnia stabile, col nome di “Aeros” , che si affermò subito per le sue incredibili capacità atletiche ed espressive, divenendo protagonista di un tour di grandissimo successo.

aeros 606 4

Nel 2000, “Aeros” debuttò a Los Angeles e iniziò una tournée di oltre due mesi negli Stati Uniti. Lo spettacolo ottenne un grandissimo successo di pubblico e di critica e fu da subito considerato una vera sfida alla legge di gravità e alla danza accademica. In effetti, la volontà di esplorare nuove forme di espressione aveva indotto i tre coreografi a mescolare i linguaggi della danza e dello sport per spingere sempre oltre i limiti del corpo e le possibilità della danza.

Il debutto italiano avvenne nel corso della stagione 2004/2005 al Teatro Smeraldo di Milano dove in sole due settimane di spettacolo, toccò il vertice delle quasi 30.000 presenze. Nelle Stagioni successive “Aeros” andò in scena sui palcoscenici delle principali città italiane ed europee e nelle Stagioni 2007/2008 e 2008/2009 lo spettacolo ottenne un nuovo grande successo anche in una lunghissima tournée che toccò Stati Uniti, in Australia e in Cina.

  • About
  • Latest Posts
Marco Fioravanti
Follow me

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it
Marco Fioravanti
Follow me

Latest posts by Marco Fioravanti (see all)

  • Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
  • Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
  • Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsAerosAntonio Gnecchi RusconeDaniel EzralowDavid ParsonsMoses PendletonTeatro degli Arcimboldi
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Politica

    Majorino sul provvedimento di sostegno al reddito annunciato da Maroni

  • Città MetropolitanaConsumiCronaca e AttualitàEXPOMilanoPolitica

    Milano, i commercianti insorgono contro Expo: “Crollati i nostri fatturati”

  • Cronaca e AttualitàLa nera

    Il vigilante che “fece entrare” Giardiello: non aveva una pistola, sono certo

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Giugno 2022

    Cocciante canta Cocciante

  • 29 Maggio 2022

    Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

  • 28 Maggio 2022

    Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

  • 23 Maggio 2022

    I Social Distortion portano il punk al Carroponte

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Cocciante canta Cocciante

    By Marco Fioravanti
    27 Giugno 2022
  • Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

    By Massimiliano Bordignon
    29 Maggio 2022
  • Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

    By Massimiliano Bordignon
    28 Maggio 2022
  • I Social Distortion portano il punk al Carroponte

    By Fabio Sagonti
    23 Maggio 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.