“Aeros” al Teatro degli Arcimboldi

Aeros è uno spettacolo nato da un’idea di Antonio Gnecchi Ruscone, immaginato da Daniel Ezralow, David Parsons e Moses Pendleton e reso possibile grazie straordinarie capacità dei campioni olimpionici della Federazione Rumena di Ginnastica Artistica, Ritmica ed Aerobica. Il nome Aeros nasce dalla fusione delle parole “aria” e “eros”, e lo spettacolo è una piacevole miscela di humor e sensualità, grazia e potenza fisica. Sarà in scena agli Arcimboldi dal 11 al 13 marzo.
La nascita di “Aeros” risale al 1997 quando Antonio Gnecchi, produttore teatrale milanese, ebbe l’idea di utilizzare ginnasti di straordinario livello tecnico, affidandoli alla guida di tre coreografi di fama internazionale per realizzare uno spettacolo fatto di humor e sensualità, sperimentazione e potenza fisica. La scelta cadde su tre geniali personalità della danza contemporanea: Daniel Ezralow, David Parsons e Moses Pendleton affiancati da Luke Cresswell e Steve McNicholas, fondatori degli STOMP.
Fu quindi contattata la pluripremiata Federazione Rumena di Ginnastica Artistica, Aerobica e Ritmica che scelse i suoi migliori atleti, tutti ancora nel pieno della loro attività sportiva: il riscontro della prima messa in scena fu straordinario. Si decise quindi di creare una compagnia stabile, col nome di “Aeros” , che si affermò subito per le sue incredibili capacità atletiche ed espressive, divenendo protagonista di un tour di grandissimo successo.
Nel 2000, “Aeros” debuttò a Los Angeles e iniziò una tournée di oltre due mesi negli Stati Uniti. Lo spettacolo ottenne un grandissimo successo di pubblico e di critica e fu da subito considerato una vera sfida alla legge di gravità e alla danza accademica. In effetti, la volontà di esplorare nuove forme di espressione aveva indotto i tre coreografi a mescolare i linguaggi della danza e dello sport per spingere sempre oltre i limiti del corpo e le possibilità della danza.
Il debutto italiano avvenne nel corso della stagione 2004/2005 al Teatro Smeraldo di Milano dove in sole due settimane di spettacolo, toccò il vertice delle quasi 30.000 presenze. Nelle Stagioni successive “Aeros” andò in scena sui palcoscenici delle principali città italiane ed europee e nelle Stagioni 2007/2008 e 2008/2009 lo spettacolo ottenne un nuovo grande successo anche in una lunghissima tournée che toccò Stati Uniti, in Australia e in Cina.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
- Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
- Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento