Al Piccolo Teatro Strehler Macbeth

Franco Branciaroli si confronta di nuovo con Macbeth, in occasione del 400° anniversario della morte di Shakespeare e dopo esserne stato già protagonista nell’edizione diretta da Giancarlo Sepe nel 1994. Lo spettacolo, una produzione produzione CTB Centro Teatrale Bresciano – Teatro de Gli Incamminati, è diretto dallo stesso Branciaroli è in scena dal 18 ottobre al 6 novembre 2016 al Piccolo Teatro Strehler di Milano, in largo Greppi 2.
Macbeth parla di un mondo esterno in guerra, dove efferatezza e sete di sangue, al pari del coraggio, sono ritenute virtù, in quanto preservano il mondo interno della corte, una società patriarcale civilizzata regolata da leggi divine. «Macbeth sceglie di portare la violenza all’interno, spiega Franco Branciaroli. Se in più anche la parte femminile si snatura e prende caratteristiche maschili, allora il caos è totale. Macbeth viene infatti ‘sedotto’ all’ambizione dalle streghe e indotto all’assassinio da sua moglie. Ma il dramma è ancora più complesso e tremendo: Macbeth, uccidendo il re, simbolo del padre e del divino, uccide la sua stessa umanità ed entra in una dimensione di solitudine dove perde tutto, amore, ragione, sonno, scopo di vivere. Macbeth è la tragedia del male dell’uomo”, conclude il regista, “della violazione delle leggi morali e naturali e dell’ambiguità, del caos, della distruzione che ne consegue. Un rovesciamento di valori significativamente testimoniato dal canto ambiguo e beffardo delle streghe: Il bello è brutto, e il brutto è bello».
In Macbeth è affiancato sul palcoscenico da Valentina Violo, Tommaso Cardarelli, Daniele Madde, Stefano Moretti, Livio Remuzzi, Giovanni Battista Storti, Alfonso Veneroso. Le scene sono di Margherita Palli, i costumi di Gianluca Sbicca, le luci di Gigi Saccomandi. La traduzione da Shakespeare è di Agostino Lombardo
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
- Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
- Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento