MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

Cronaca e Attualità
Home›Cronaca e Attualità›Miss Mills – Al supermercato, anziani e giovani

Miss Mills – Al supermercato, anziani e giovani

By Miss Mills
20 Novembre 2016
1940
0
Share:

Fare la spesa, in effetti, è una delle attività più interessanti del sabato.

La mamma mi lega vicino alle casse e va a comprare un sacco di cose che nella maggior parte dei casi assaggerò anche io, e io posso fare la scena della piccola fiammiferaia abbandonata al freddo sola e impaurita così si avvicinano tutti e mi fanno le coccole. A volte ci sono anche delle signore anziane che si siedono sulla panca e mi tengono compagnia fino a quando non torna la mamma a prendermi, poi la sgridano perché non si deve fidare a lasciarmi sola e con la scusa mi regalano anche un biscottino. Insomma, un paradiso.

Ieri eravamo al super e mentre aspettavo e intrattenevo quelli che passavano con lamenti e coccole varie, mi sono guardata un po’ intorno. Ad una cassa c’era una signora anziana (una vecchietta, per intenderci) con un bel cappottino color panna e la messa in piega fatta da poco che metteva le sue cose nel sacchetto e mi sorrideva. Sono passate due ragazze (la mamma le avrebbe chiamate sciampiste) e una di loro a voce altissima ha detto “non ho ancora capito perché questi ca@@o di vecchi vengono a fare la spesa il sabato. Non possono venire in settimana, che non hanno un ca@@o da fare invece di rompere i co@@@@i il sabato a noi che lavoriamo?” La Signora vecchietta ha sorriso e ha risposto, con voce calma ma sufficientemente alta da essere sentita “perché il sabato ci siete voi, cara, e noi vediamo un po’ di gente. Ci aiuta a sentirci meno soli”. Una persona normale avrebbe cercato un buco per nascondersi e vedendo che le fogne erano lontane avrebbe balbettato un “mi scusi”, loro no. Sciampista 2 si è girata e ha risposto “andate alla Baggina (noto ricovero per anziani milanese, ndr) così vi fate compagnia tra voi” e se n’è andata con la sua degna compagna. Ad un’altra cassa c’erano tre ragazzine in fila che chiacchieravano e ridacchiavano; dietro di loro una signora con l’aria spazientita che ad ogni risata le guardava con sguardo severo e sbuffava. Forse anche loro non erano gradite nel ‘club del sabato’, forse visto che erano giovani avrebbero potuto svegliarsi prima durante la settimana e non disturbare chi porta il mondo sulle spalle 5 giorni alla settimana e il sabato e la domenica acquisisce di fatto il diritto di occupare tutti gli spazi che lascia liberi in settimana, chissà.

supermercato anziani giovani

A quel punto mi sono chiesta come mai gli esseri umani non parlano la nostra lingua, perché avrei chiesto loro qual è il problema. Cosa avrebbero fatto di così importante nei 3 minuti guadagnati alla cassa. Quante vite avrebbero salvato senza le persone davanti a loro. Ma soprattutto, come pensavano sarebbe stato il mondo se la vecchietta e le ragazzine non fossero mai esistite. La vecchietta probabilmente aveva contribuito a tutto quello che abbiamo e vediamo. Aveva lavorato, amato, cucinato, fatto le notti sveglia accanto al letto di qualcuno che non stava bene, o che piangeva perché stava mettendo i primi dentini. Aveva medicato ginocchia sbucciate, preparato pastasciutte, raccontato favole. Magari aveva fatto tutto questo proprio per il medico che aveva salvato la vita alla mamma di una delle sciampiste di turno; magari lo aveva fatto per l’operaio che aveva costruito la strada che permetteva alle sciampiste di andare a trovare il fidanzato, a ballare, a lavorare, a fare shopping.

Di fatto, aveva contribuito a creare il mondo che queste persone portavano sulle spalle, bello o brutto che fosse. Le ragazzine probabilmente erano la ragione di vita di almeno sei persone, i loro genitori. A occhio e croce anche di più: avranno avuto delle migliori amiche, dei fidanzati, dei compagni di scuola, dei cugini. Probabilmente erano state la ragione per svegliarsi la mattina, per sognare la notte, per scegliere un regalo, per scrivere un messaggio, per sorridere, piangere, sperare, sognare, raccontare. Stavano costruendo il mondo, e il fatto che lo facessero con risate e giochi faceva sperare in bene. Chissà perché per qualcuno non andavano bene. Di fatto, dal mio punto di vista queste persone si riconoscono subito e in maniera semplicissima: dal sorriso. Quelle che hanno un posto nel mondo e lo sanno, mi sorridono quando passano. Magari mi fanno una carezza, magari no. Ma uno sguardo e un sorriso e a me, ai bambini piccoli, a qualcosa di carino, lo dedicano sempre. Le persone arrabbiate, no. Sorridono solo a persone che secondo loro servono a qualcosa, hanno espressioni di plastica, il fondo degli occhi è sempre cattivo. Ripensandoci, devono vivere proprio male. E non perché hanno aspettato 3 minuti in più in fila. Forse solo perché quei 3 minuti li hanno dovuti passare con se stesse. Poverine, le capisco. Deve essere terribile.

 

  • About
  • Latest Posts
Miss Mills

Miss Mills

Miss Mills

Latest posts by Miss Mills (see all)

  • L’abito il monaco lo fa, eccome - 18 Giugno 2017
  • Miss Mills: la rubrica - 12 Giugno 2017
  • Un kit per le emergenze a 4 zampe - 1 Febbraio 2017

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Miss Mills

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Se li conosci li eviti

    “Se li conosci li eviti” di Leo Zani

  • AppuntamentiMilanoMusicaSpettacoliTeatro

    Simon Boccanegra torna al Teatro alla Scala

  • Bon TonCronaca e Attualità

    Il Galateo sui social network: ci pensa Linkedin    

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.