Al Teatro Franco Parenti Maurizio Micheli

Debutta stasera 15 e sarà in replica anche domani 16 giugno in Sala Grande al Teatro Franco Parenti Maurizio Micheli in “Uomo solo in coda – I pensieri di Pasquale”, di Maurizio Micheli, regia di Luca Sandri. Produzione Teatro Franco Parenti.
Un uomo solo in coda, una coda che non si sa quando è cominciata e quando finirà in un posto che non si sa bene cosa sia e dove sia, in coda con altri esseri umani che aspettano che venga chiamato il loro numero e quando verrà chiamato conosceranno il loro destino. Dovranno pagare per qualche colpa commessa in un posto lontano o vicino non importa, forse una rata saltata, una multa dimenticata, una bolletta tardata, comunque un debito di cui dovranno rendere conto a qualcuno.
Nel frattempo, il nostro uomo che si chiama Pasquale tutto l’anno, non solo per Pasqua, aspetta e pensa. Gli tornano in mente tante cose, fatti, illusioni, speranze, inquietudini e anche canzoni scavate nella memoria, grattate dall’anima, riemerse come dal fondo di un mare “che si muove anche di notte e non sta fermo mai”.
Protagonista è l’attesa, non certo quella metafisica di Beckett, ma quella dell’assurdo quotidiano, che Micheli tratta con la sua ben nota e sofisticata ironia che rende il personaggio vittima, oltre che consapevole del senso o non senso della vita.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
- Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
- Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento