Al Teatro Franco Parenti Opera Panica – Cabaret Tragico

Da martedì 10 a domenica 29 ottobre, in Sala 3, al Teatro Franco Parenti OPERA PANICA – CABARET TRAGICO.
Di Alejandro Jodorowsky. Traduzione di Antonio Bertoli. Con Valentina Picello, Loris Fabiani, Francesco Sferrazza Papa, Matthieu Pastore e con i DUPERDU Marta Maria Marangoni e Fabio Wolf, autori e interpreti delle canzoni originali dello spettacolo. Regia e spazio scenico Fabio Cherstich.
Vincitore della manifestazione NEXT 2016 – Laboratorio delle idee 2016, Opera Panica – Cabaret Tragico è la terza regia per Fabio Cherstich al Parenti.
Dopo Niente più niente al mondo di Massimo Carlotto e Bull di Mike Bartlett, stavolta, il regista friulano, che dirige spesso anche opere (l’ultima Figaro – Opera camion è stata prodotta dal Teatro dell’Opera di Roma e dal Massimo di Palermo), si mette in gioco con un testo di Alejandro Jodorowsky il grande scrittore, drammaturgo e regista cileno.
Un testo divertente, assurdo, violento e politico sulla ricerca della felicità. Niente moralismi, solo la grande poesia di Jodorowsky. E come in una partitura senza regole e visionaria Fabio Cherstich alterna una selezione delle 26 mini – pièce tra songs philosophique dal sapore brechtiano, piccoli balletti e video-pantomime, originali, colorate, dinamiche, esilaranti.
Non c’è trucco, non c’è inganno: tutto è rigorosamente dal vivo. Inevitabile rimanere sedotti e spiazzati dalla comicità e dal paradosso di un’umanità incastrata nella sua stessa esistenza.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Mia Martini, 25 anni senza di te - 12 Maggio 2020
- Rinascerò, Rinascerai - 18 Aprile 2020
- Il Teatro della Luna diventa Teatro Repower - 16 Febbraio 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento