MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

SpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›Al Teatro Martinitt si parla di…Matrimonio

Al Teatro Martinitt si parla di…Matrimonio

By Marco Fioravanti
12 Gennaio 2017
1260
0
Share:

In cartellone al Teatro Martinitt dal 12 al 29 gennaio “IL MATRIMONIO NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE”. Una commedia di Pierre Leandri ed Elodie Wallace, Sara Vannelli, diretta da Massimo Natale e con Fabio Ferrari, Silvia Delfino, Pia Engleberth e Maurizio D’Agostino. Produzione La Bilancia.

Nella locandina del Martinitt, questa è la seconda di una “trilogia” di analisi divertenti sul sacro vincolo dal punto di vista delle coppie, stanche, scoppiate o di fatto che siano. Questa volta tocca a due conviventi, che però millantano una fede al dito che non c’è per non turbare genitori all’antica. Con tutta la vivacità e la verve della commedia francese, si affronta un argomento che è italianissimo.

locandina-il-matrimonio-452x650Tra le commedie francesi più applaudite di sempre, lo spettacolo di inizio anno al Martinitt -in una brillante versione italianizzata- è più che mai attuale. In tempi di family day e riflessioni politiche sulle nuove famiglie, si ride su famiglie tutto sommato tradizionali, che però per alcuni benpensanti d’antan non sono comunque famiglie. In un clima rinnovato che si apre alle nuove coppie, fa sorridere –anzi, proprio ridere- che mentalità antiche si fossilizzino non su eterosessualità od omosessualità, sui diritti di bambini dai genitori dello stesso sesso ma semplicemente sulla celebrazione o meno delle nozze. Incredibilmente la convivenza può dare ancora scandalo. Se poi a portare i pantaloni (e lo stipendio a casa) è lei e non lui… apriti cielo! Per non far scoprire la verità alla suocera-fossile, ecco che si scatena l’inferno. Equivoci, scambi di ruolo, malintesi e bugie complicano la faccenda all’inverosimile e alimentano le risate.

Romeo e Sofia convivono da qualche tempo. Lei è una donna in carriera, di successo e guadagna molto bene. Proprio in virtù del suo congruo stipendio, il compagno ha scelto di fare il casalingo. Convivenza e scambio di ruoli sono però tenuti nascosti alla madre di lui, Michelina, che è una donna all’antica e non capirebbe. Per questo Romeo ha sempre cercato di evitare nel modo più assoluto che Sofia e Michelina si incontrassero, finché però una sera accade l’inevitabile: la suocera si autoinvita a casa dei piccioncini. Panico. Piano d’emergenza: Sofia si finge premurosa casalinga e Romeo pubblicitario rampante… Dopo una serie interminabile di divertentissimi equivoci e gag adrenaliniche, la verità non può più fare a meno di emergere e se ne vedono delle belle.

  • About
  • Latest Posts
Marco Fioravanti
Follow me

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it
Marco Fioravanti
Follow me

Latest posts by Marco Fioravanti (see all)

  • Festival di Sanremo, The day after - 12 Febbraio 2023
  • 73′ Festival di Sanremo, tiriamo le somme? - 11 Febbraio 2023
  • Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsElodie WallaceFabio FerrariIL MATRIMONIO NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTEMassimo NataleMaurizio D’AgostinoPia EngleberthPierre LeandriSara VannelliSilvia Delfinoteatro Martinitt
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AppuntamentiEventiSpettacoli

    Meccanismo letale per l’Amleto del CollettivO CineticO

  • Food & DesignLuoghi

    Special Hamburger raddoppia e apre in zona Isola

  • Cronaca e Attualità

    Dimensione Social & Web: Banche e social network

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 24 Marzo 2023

    Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

    By GianFranco Previtali Rosti
    24 Marzo 2023
  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.