MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

AttualitàLe Opinioni
Home›Attualità›Alison Parker, morte di una giornalista libera

Alison Parker, morte di una giornalista libera

By Massimiliano Bordignon
31 Agosto 2015
2388
0
Share:

La drammatica morte della giornalista televisiva Alison Parker (e del suo cameraman Adam Ward) verrà frettolosamente catalogata come un omicidio compiuto da uno squilibrato. Che infatti, a conferma di uno stato mentale quanto meno confuso, ha deciso di porre fine alla propria vita piantandosi un colpo in testa.
Rimarrà probabilmente solo un contorno da non prendere in considerazione la vera motivazione che ha indotto Vester Lee Flanagan, pure lui giornalista, afroamericano, a compiere l’efferato delitto: il razzismo. Quel razzismo che lui imputava verso la bella collega bianca, e per giunta bionda, che in una Virginia storicamente scossa da problematiche di convivenza civile, aveva (sempre secondo lui) osato fare dei commenti, razzisti appunto, nei confronti della gente di colore.

images
Da tempo il mondo occidentale, quello più millenarista e ideologicamente ottenebrato, ha segnato un rinnovato invisibile confine manicheo fra il bene e il male: ci sono i buoni e i cattivi, e questi secondi sono quelli che pensano cose che non ci piacciono, sono i ‘diversi’, quelli che ragionano in maniera differente, o che addirittura osano esprimere pensieri propri che non seguano quelli del gregge mondiale. Che, ovviamente, è fatto di eguaglianza, partecipazione, condivisione e tutte queste belle parole che generalmente vengono pronunciate da un’elite politico-sociale che di questi suffissi in ‘zione’ non sente minimamente il bisogno, ma che elargisce a piene mani verso la plebe sottoposta per poterne mantenere un ruolo di leadership ideologica.
Non passeranno che poche ore dalla morte della Parker che, si può esserne certi, il web (specchio fedele dell’idiozia umana) comincerà a popolarsi di ‘riflessioni’ sagge tipo “in fondo se l’è cercata”, “d’altra parte a furia di parlare male del prossimo solo male si riceve”, per poi magari chiudere il cerchio con un “di fronte al massacro della chiesa di Charleston, cosa vuoi che siano due morti?”. Fra l’altro l’assassino ha proprio citato la stessa strage di Charleston fra i motivi che lo avrebbero portato alla presunta ‘vendetta’.
Squilibrato o no, razzista o no, il problema nuovo del mondo occidentale, soprattutto ora che si trova di fronte all’invasione reale di una umanità straniera che sbarca pretendendo e non chiedendo, è quello dello ‘psicoreato’ di orwelliana memoria. Una volta erano stati bannati termini come ‘spazzino’, poi si è passati alla cancellazione (più sensata) di vocaboli come ‘negro’. Sempre però di imposizioni e restrizioni alla libertà di pensiero si tratta. Oggi non va più di moda, o meglio, non è ‘bello’ sostenere la necessità di difendersi dallo straniero, oppure anche solo di difendersi e basta. Il concetto di ‘legittima difesa’ è sinonimo di ‘singolarità’, di autonomia, esattamente l’opposto di quel percorso che il mondo globalizzato ha imboccato e che porterà alla creazione di una umanità unica, meticciata, facilmente gestibile da pochi leader mondiali proprio perché tutelata nel suo insieme rispetto ai bisogni primari, ma completamente demolita in quelli comunque non secondari, quelli che tutelano il cervello, lo spirito e il desiderio di libertà.
Non è necessario scomodare il revisionismo storico, di cui molti pretendono addirittura la messa all’indice, ma certo il pensare che una democrazia si possa fondare su dogmi e assiomi indiscutibili è quanto meno paradossale.
Gli ultimi anni sono stati il trionfo del ‘politically correct’, del ‘facciamo contenti tutti senza parlare male di nessuno’. Tutti quanti sono voti, tutti quanti sono clienti, tutti quanti ‘tengono famiglia’ e, in fin dei conti, alla fine tutti quanti potrebbero tornare utili. Un concetto paradossalmente economico che potrebbe essere stato espresso da un Ebenezer Scrooge qualsiasi. Il volto peggiore dell’Occidente, quello che impedisce agli stessi occidentali di difendersi da se stessi e, come proprietà transitiva, anche dall’invasione degli altri. Per questo i giornalisti di “Charlie Hebdo” alla fine se la sono andata a cercare, per questo la ‘pulizia etnica’ compiuta al termine della Seconda Guerra Mondiale dai partigiani comunisti era giustificata.
Su queste presunzioni di colpa si sono costruite leggende e miti, per questo motivo si sostengono a spada tratta i presunti diritti dei giovani neri uccisi dalla polizia (presunta) bianca in America, pur quando fossero palesi le illegalità compiute dalle vittime, per questo la giovane e bella Alison Parker alla fin fine un po’ se la sarà cercata pure lei, ma se anche così non fosse, ad ammazzarla sarà stato in ogni caso uno psicopatico, e non certamente un ‘negro’.

 

(da: L’Urlo del diavolo – blog di Massimiliano Bordignon )

  • About
  • Latest Posts
Massimiliano Bordignon
Follow me:

Massimiliano Bordignon

Massimiliano Bordignon
Follow me:

Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)

  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile - 15 Marzo 2022
  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie - 12 Marzo 2022
  • Più alberi a Milano grazie a Custodiscimi - 12 Marzo 2022

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsAlison Parkergiornalistaomicidioporto d'armi
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Massimiliano Bordignon

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e AttualitàLombardia

    Da Lecco a Milano, furti e violenze: fermato rapinatore del treno

  • Divorce HBO
    Spoiler Alert

    Divorce. Una serie da guardare prima di fare il grande passo

  • Cronaca e AttualitàSlider

    Fontana rassicura: “I bambini restano a casa”

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • 22 Aprile 2022

    Eagles of Death Metal al Magnolia il 9 maggio

  • 15 Marzo 2022

    Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • 12 Marzo 2022

    A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • 12 Marzo 2022

    Più alberi a Milano grazie a Custodiscimi

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

    By Fabio Sagonti
    23 Aprile 2022
  • Eagles of Death Metal al Magnolia il 9 maggio

    By Fabio Sagonti
    22 Aprile 2022
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

    By Massimiliano Bordignon
    15 Marzo 2022
  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

    By Massimiliano Bordignon
    12 Marzo 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.