MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

EventiSpettacoli
Home›Spettacoli›Eventi›Alla casa Enzo Jannacci: domani cantanti e attori tornano per la festa al dormitorio di Viale Ortles

Alla casa Enzo Jannacci: domani cantanti e attori tornano per la festa al dormitorio di Viale Ortles

By Lucrezia Lessio
23 Maggio 2015
941
0
Share:

L’avevano promesso salutando il pubblico dal palco della festa d’intitolazione di Casa Jannacci. Artisti e organizzatori avevano detto: “Torneremo il prossimo anno per stare ancora insieme a voi nel ricordo di Enzo”, e così faranno. Oggi, sabato 23 maggio, dalle 15 alle 19, la Casa dell’Accoglienza di viale Ortles 69, l’antico dormitorio di Milano intitolato nel 2014 a Enzo Jannacci, apre le porte ai cittadini per rendere omaggio all’amato musicista e per regalare agli ospiti della Casa, quasi 500 tra uomini e donne senza fissa dimora, un pomeriggio di piena inclusione.

Alla festa parteciperanno numerosi personaggi dello spettacolo, tra cantanti, attori, comici, disegnatori e registi che porteranno il proprio personale contributo. Hanno già confermato la partecipazione: Teresa Mannino, Raul Cremona, Orchestra di via Padova, Paolo Belli e la sua band, Enrico Bertolino, Ricky Gianco, Fabio Treves con il chitarrista Alex Gariazzo, Paolo Rossi, Il Duo Idea, Gianfranco Manfredi e Nadir Scartabelli. Sabato sarà l’occasione anche per inaugurare il nuovo SpazioComune realizzato in viale Ortles 73 appartenente alle rete dei Negozi Civici di Milano.

“Un anno dopo – ha spiegato l’assessore Majorino – torniamo con una grande festa alla Casa dell’Accoglienza Jannacci dove ogni giorno cerchiamo di costruire, attraverso azioni diverse, percorsi di autonomia per i suoi ospiti. Siamo infatti convinti che chiunque possa farcela ad uscire dalla propria situazione di difficoltà se si creano per lui reali possibilià di inclusione sociale. Aprire le porte dell’antico dormitorio per organizzarci una festa, grazie all’impegno dei ‘vicini di casa’ del dormitorio significa idealmente e realmente eliminare le distanze tra chi proviene da situazioni di disagio ed emarginazione e il resto della città. Ortles è sempre di più ora Casa dell’Accoglienza e la festa di sabato è il prodotto di una rete sempre più forte che scommette sul riscatto sociale e sull’importanza di ogni singola persona”.

“Domani, a Casa Jannacci, il nostro impegno è per una città moderna, multietnica e tollerante, capace d’integrare sempre e non emarginare mai, di dare a tutti una possibilità”, hanno affermato Gino&Michele e Nico Colonna.

L’evento è organizzato dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Milano e si avvale della direzione artistica di Gino&Michele e Nico Colonna di Smemoranda. L’ingresso è libero e gratuito. L’ingresso al pubblico è da via Calabiana.  In caso di pioggia la festa si terrà all’interno della struttura.

Contribuiranno a rendere la festa unica anche quest’anno i laboratori e animazione per i bambini grazie a: “Dutùr Claun”, e “L’Ospedale dei Pupazzi”. Parteciperanno anche “To bee or not to bee: apecar” con attività di street food e performance artistiche e Loreno il paninaro a cui la mafia bruciò il furgoncino nel luglio del 2012. All’interno della Casa dell’Accoglienza saranno organizzate due mostre promosse da “Scarp de’ tenis”: “La mia gente” a cura di Davide Barzi e Sandro Patè e “Unico indizio le scarpe da tennis”. Sarà aperta e attiva all’interno della Casa la “Ciclofficina” dell’associazione Miraggio: gli ospiti del dormitorio che la gestiscono saranno a disposizione per effettuare riparazioni di bici e per chi vorrà rottamare vecchi mezzi che non usano più.

In via Calabiana, l’ingresso aperto al pubblico per la festa, sarà visibile il murales realizzato dalla società ZetaService in collaborazione con i creativi dell’Istituto Kandinsky di Milano, inl contributo di Frode e la mediazione del Consiglio di Zona 5.

La festa è realizzata con il sostegno dei privati. Si ringraziano Radiopopolare, Scarp de’tenis, Smemoranda, Universiis, WeCare Onlus, ZetaService e l’Ospedale dei Pupazzi di Sism Milano, Cetec.

FestaCasaJannacci_23.05.15

  • About
  • Latest Posts
Lucrezia Lessio
Follow me:

Lucrezia Lessio

Lucrezia Lessio
Follow me:

Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)

  • “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
  • Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
  • Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagscasaEnzoJannacciMilano
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Lucrezia Lessio

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AppuntamentiCronaca e AttualitàMilanoSpettacoli

    Toyssimi: bambini e designer alla Triennale di Milano

  • Cronaca e AttualitàLa neraMilano

    Picchia l’ex moglie per impedirle di andare in vacanza con i bambini

  • Cronaca e Attualità

    Palazzo Marino annuncia 313 nuove assunzioni

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Giugno 2022

    Cocciante canta Cocciante

  • 29 Maggio 2022

    Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

  • 28 Maggio 2022

    Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

  • 23 Maggio 2022

    I Social Distortion portano il punk al Carroponte

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Cocciante canta Cocciante

    By Marco Fioravanti
    27 Giugno 2022
  • Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

    By Massimiliano Bordignon
    29 Maggio 2022
  • Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

    By Massimiliano Bordignon
    28 Maggio 2022
  • I Social Distortion portano il punk al Carroponte

    By Fabio Sagonti
    23 Maggio 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.