Allarme polpette avvelenate, ecco cosa fare
A San Giuliano, San Donato e Peschiera Borromeo si allunga la lista dei ritrovamenti di polpette avvelenate destinate ai cani della zona. Le indagini delle forze dell’ordine chiariranno chi c’è dietro ai bocconi indigesti; si sospetta che il colpevole non sia uno solo.
Per salvare un cane da una polpetta avvelenata è spesso sufficiente portare con sè un flacone di acqua ossigenata e un cucchiaio di plastica quando lo si porta a passeggio. Ai primi sintomi – quando inizia a barcollare, tremare e salivare, magari uscendo da una siepe – bisogna somministrare uno o due cucchiai di acqua ossigenata, di modo da far vomitare l’animale prima che il veleno entri in circolo. Successivamente si porterà il cane da un veterinario.
Latest posts by Redazione (see all)
- L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
- Ripresa delle attività alla Scala: un omaggio alla danza - 22 Settembre 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento