MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

Dalle associazioni
Home›A confronto›Dalle associazioni›All’Ortomercato uno spazio per le persone in difficoltà

All’Ortomercato uno spazio per le persone in difficoltà

By Lucrezia Lessio
13 Maggio 2015
1362
0
Share:

Sogemi, il Consorzio Produttori Ortoflorofrutticoli del Mercato e le associazioni Banco Alimentare della Lombardia, Danilo Fossati Onlus e Pane Quotidiano Fondazione Arrigo Valentini hanno sottoscritto un protocollo attraverso il quale Sogemi destinerà a titolo gratuito un’area del Mercato Ortofrutticolo all’Ingrosso di Milano per le attività di cernita delle derrate alimentari consegnate alle associazioni di volontariato da parte delle aziende del Mercato.

Il protocollo è frutto degli straordinari risultati ottenuti dalle associazioni Banco Alimentare e Pane Quotidiano che, in collaborazione con gli operatori, nel corso del 2014 hanno ritirato all’interno del Mercato Ortofrutticolo all’Ingrosso di Milano, quasi 1000 tonnellate di merce da destinare alle persone più bisognose.

Il lavoro di queste associazioni sposa perfettamente gli ideali presentati da Expo 2015. Per questa ragione Sogemi si farà garante di una costante azione di sensibilizzazione di tutti gli utenti del Mercato, al fine di garantire una sempre maggiore disponibilità di prodotti da destinare alle Onlus.

La sottoscrizione del protocollo è il primo i passo di un percorso virtuoso e condiviso che permetterà di trasformare le eccedenze del Mercato Ortofrutticolo all’Ingrosso di Milano in risorse alimentari per le fasce più bisognose della popolazione.

“Grazie al lavoro e all’impegno di tutti – ha dichiarato Nicolò Dubini amministratore unico di Sogemi – in pochi anni la quantità di alimenti raccolti all’interno dell’Ortomercato e destinati ai più bisognosi è quasi triplicata. Ma questo non basta e grazie a questo accordo e all’unione delle forze di tutti riusciremo a fare ancora meglio. Expo 2015 e la sua missione “feed the planet” ci insegnano che per contribuire al nutrimento del pianeta bisogna iniziare proprio nutrendo i più bisognosi.”

Il recupero delle eccedenze alimentari, la riduzione dello spreco e soprattutto la garanzia che tutti abbiano la possibilità di nutrirsi sono temi cruciali della Food Policy, la strategia che orienterà le politiche cittadine sull’alimentazione nei prossimi anni. In questi mesi in cui si parla molto di cibo, il comune di Milano ha chiamato a raccolta esperti, organizzazioni e cittadini per riscrivere insieme le regole del sistema alimentare milanese, e renderlo più equo e sostenibile.

Dall’analisi su come il cibo viene prodotto, distribuito e consumato in città è emerso che a Milano sono 110 mila le famiglie in condizioni di povertà relativa, e 135 mila persone sono assistite da oltre 350 enti caritativi.

“Iniziative come il protocollo d’Intesa promosso da Sogemi con le associazioni del volontariato, sono un esempio della nuova collaborazione tra pubblico e terzo settore, in futuro anche tra pubblico e privato, che è auspicabile mettere in campo per attuare le priorità della Food Policy varata in occasione di Expo affinché le sue tematiche trovino applicazione nella vita quotidiana e nella costruzione di sistemi alimentari centrati sulla sostenibilità e sulla giustizia sociale”, commenta l’assessore al Commercio, Attività produttive, Marketing territoriale, Franco D’Alfonso.

“Con la firma di questo Protocollo di Intesa – ha spiegato Fiorenzo Dalu, consigliere di Pane Quotidiano – centreremo un duplice obiettivo: da una parte riusciremo a raggiungere e a fornire maggior aiuto a coloro che stanno attraversando un momento di difficoltà, dall’altra ridurremo sicuramente gli sprechi”.

“Questo accordo – ha dichiarato Roberto Vassena, presidente del Banco Alimentare della Lombardia –  ci aiuterà, in questi tempi di difficoltà per tante famiglie, a rendere ancora più incisiva e concreta l’operatività che abbiamo già sperimentato in questi anni nel rispetto della realtà con cui, quotidianamente, ci confrontiamo: quella di un sempre maggior numero di persone che chiedono un sostegno per un bisogno materiale vedendo rispettata la propria dignità individuale.  Nutrire il pianeta, dunque, non solo fornendo cibo ai suoi abitanti, ma anche facendo ritrovare loro la dignità e la speranza”.

  • About
  • Latest Posts
Lucrezia Lessio
Follow me:

Lucrezia Lessio

Lucrezia Lessio
Follow me:

Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)

  • “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
  • Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
  • Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsMilanoOrtomercatopersone in difficoltà
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Lucrezia Lessio

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cuore di ChefFood & DesignRicette

    Cuore di Chef: Risotto pere e Bagoss

  • Cronaca e AttualitàMilano

    Gioele Dix per la svolta nelle periferie

  • AppuntamentiCittà Metropolitana

    ‘RiGenerazioni’ a Milano

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 24 Marzo 2023

    Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

    By GianFranco Previtali Rosti
    24 Marzo 2023
  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.