Amministrative, nessuna sorpresa

Nessuna sorpresa, o quasi, dai dati emersi dallo scrutinio delle schede per le Elezioni Amministrative che ha chiamato alle urne i milanesi ieri, domenica 5 giugno. Un ballottaggio previsto e più che atteso tra Parisi e Sala giunto dopo una serie di mini colpi di scena dati da una partenza in vantaggio del candidato del centro destra, Stefano Parisi, superato nella notte dal grande favorito, Beppe Sala. Nessuna sorpresa nemmeno dagli exit poll, come sempre tanto scontati quanto inutili. Il dato forse meno atteso, anche se ampiamente previsto, riguarda i dati di affluenza alle urne; hanno votato infatti il 54,66% degli aventi diritto, contro il 67,56% della scorsa tornata elettorale alle amministrative.
Pochi i commenti dei candidati che dovranno rimandare le dichiarazioni definitive tra due settimane: Stefano Parisi si è concesso alla stampa con la consueta prudenza ma senza lesinare commenti positivi e un approccio propositivo, Beppe Sala ha preferito negarsi ai commenti a caldo rimandando ogni dichiarazione ad una conferenza stampa prevista per oggi alle ore 15.00. Le uniche dichiarazioni di Sala riguardano i dati di affluenza:“speravo un pochino meglio ma c’è stato un ponte, quindi…” ha dichiarato il candidato di centro sinistra. Accusatoria la posizione di Parisi:“C’è una gravissima responsabilità da parte del Governo. È evidente: ha voluto mettere queste elezioni per non far andare a votare la gente”. Posizioni che uniscono, almeno su un argomento, i candidati che sembrano non voler prendere atto del grave problema che colpisce la politica oggi; gli elettori sono disillusi e poco propensi a credere di poter cambiare una situazione troppo distante da loro e dalla loro realtà. Una politica che si dimostra giorno dopo giorno sempre più lontana dalla quotidianità delle persone, dai problemi reali, dalla gravità della mancanza di lavoro, l’aumento di nuovi poveri, l’incapacità di reagire ad un mercato sempre meno rispondente ad un’economia stravolta.
Latest posts by Sabrina Antenucci (see all)
- Il coronavirus è in salotto - 10 Aprile 2020
- Nasce Cultura Identità, mensile fuori dagli schemi - 2 Febbraio 2019
- A che servono questi quattrini?, all’EcoTeatro - 1 Febbraio 2019
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento