Andrea Accomazzo, l’italiano sulla cometa pronto a conquistare Giove

Andrea Accomazzo ha al suo attivo dieci di navigazione nello spazio che l’hanno portato , nel novembre del 2014, a osservare una cometa da vicino.
“Ho provato a fare l’astronauta, ma alla fine sono diventato ingegnere. Comunque penso che il lavoro dell’astronauta sia un po’ noioso, a parte il training. Mi diverte di più fare quello che faccio“, ha raccontato ieri il Flight Operations Director dell’Agenzia spaziale europea, dal palco del Wired Next Fest.
L’ingegner Accomazzo è l’unico italiano nella lista dei 10 scienziati più importanti del 2014 stilata da Nature. Per lui, osservare una cometa da così vicino “è come entrare nel cantiere di una casa per capire come è stata costruita. Ci serve a capire come si sono formati i pianeti, il sistema solare e quindi anche la vita. Ora serviranno almeno altri 10 anni per capire a pieno tutti i dati raccolti.”.
In cantiere altri progetti: a cominciareda una missione su Giove che potrebbe partire tra il 2022 e il 2024 per approcciare il gigante del nostro sistema solare nel 2034.
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento