MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Zona rossa, palestre e piscine sull’orlo del crollo

  • Zona rossa, ennesimo schiaffo alla Lombardia

  • IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

  • Vaccini e scuola, la Moratti incontra i sindaci

  • Lotta all’obesità, nasce il sito “La verità sul peso”

Moda & BeautyTrend
Home›Moda & Beauty›Animalier: il fascino senza tempo del maculato

Animalier: il fascino senza tempo del maculato

By Michela Dammicco
3 Marzo 2018
2282
0
Share:

Classica ma irriverente, negli anni ’50 e ’60 l’animalier era un must nel guardaroba delle donne. Il primo a portarlo sulle passerelle fu Christian Dior. Dal maculato si è passati poi alla tigre e alla zebra. La stampa maculata è un evergreen che si ripete di decennio in decennio, adattandosi, trasformandosi e rinnovandosi allo stile di ogni epoca Immancabilmente è tornato di prepotenza tra le tendenze delle ultime stagioni declinandosi su abiti, blazer, cappotti, pantaloni, costumi e accessori. Il maculato, a tutti gli effetti, gode di un fascino senza tempo e può essere indossato come un total look oppure diventare un elemento di rottura su un qualsiasi outfit.

Foto a cura di MilanoReporter

L’animalier, nell’antica Grecia, era conosciuto come zoote. Oggi è più conosciuto come leopardato, zebrato, tigrato, pitonato o sintetizzato dai termini maculato e animalier. La decorazione tessile che ricorda il manto delle fiere nell’epoca greco-romana si riconduceva al culto dionisiaco, associato all’ebrietà e alla lussuria, che, nella con figurazione biblica (la lonza dal “pel macolato”), impedisce a Dante Alighieri il cammino verso la salvezza. Andando avanti nei secoli, nell’iconografia quattrocentesca di Maria Maddalena è spesso presente la pelliccia maculata, riferimento ai trascorsi lascivi della santa, tuttavia l’animalier è associato all’esoterico e al satanico, specie durante il Rinascimento, quando si iniziò a studiare il paganesimo antico e la civiltà egizia, nella quale il leopardo rappresentava un vincolo con l’adilà, o anche, come descritto nel volume Iconologia di Cesare Ripa del 1593, la figurazione della Libidine, con indosso una “pelle di pardo”, perché si mescolava con altri felini e le cui macchie sono paragonate ai pensieri impuri dell’uomo libidinoso. Nel 1756 un innamoratissimo Nattier ritraeva la sua Madame de Maison-Rouge in veste di Diana dal manto maculato, mentre risale al 1787 la Zebra suitper l’uomo à la page, raffigurata in stampa presso la Galerie des Modes et Costumes Français. Tra il 1880 e il 1900 il movimento britannico Aesthetic Movement, usò i motivi maculati per capi dalle linee fluide, che liberano il corpo, diretti a una donna intellettuale ed emancipata, La perfetta crasi tra donne e animali in arte si ha con Ertè, mago miracoloso che rivestì con pelli piume e macchie i corpi femminili, inscrivendoli in uno spazio segnico rigido, domando il loro effetto di senso e trasformandoli in feticcio glamour. La vera donna animalier è Josephine Baker, stella del Folies Bergère con la Revue nègre: siamo nel 1930, la Baker è di colore, esotica, selvaggia e osa costumi succinti da donna-pavone. Indimenticabile poi è l’immagine del 1952 di Ava Gardner in perle e guêpière leopardata adagiata su un manto en pendant, o Audrey Hepburn  con un  cappello leopardato nel film Sciarada del 1963. L’animalier sfila in passerella per la prima volta in occasione della collezione P/E 1947 di Christian Dior che decise di avvolgere le sue modelle in  nuvole nuvole di chiffon leopardato.

Sfilata Christian Dior 1947

L’animalier dunque, è tornato sulle passerelle per la primavera estate 2018. Le fantasie maculate saranno la tendenza piu’ sexy e cool della prossima stagione oramai alle porte. Via dunque understatement e minimalismo. A dettare il trend è stata Donatella Versace che con la sua collezione di tributo al fratello Gianni e agli anni ’90 ha fatto delle stampe animalier uno must per questa stagione. Le ripropone uguali alle originali, nate dalla mente creativa di Gianni Versace e subito diventate icone di un’epoca. E, oggi come allora, quegli outfit evocano un’attitudine emancipata e fiera.

Foto dal Web

Per questa  primavera alle porte il maculato va dunque ostentato un po’ in tutti i modi: dal total look al solo dettaglio che però vuol farsi notare. Le fantasie leopardate si mescolano anche con le righe nere e rosse da Dior o sono evocate da lavorazioni ton sur ton di tessuti quasi impalpabili da Stella McCartney. Sono perfette per capispalla come li abbiamo visti da Prada o per le bluse in chiffon  di Saint Laurent. Insomma, ce n’è per tutti i gusti basta solo scatenare la fantasia.

 

 

  • About
  • Latest Posts
Michela Dammicco

Michela Dammicco

Michela Dammicco

Latest posts by Michela Dammicco (see all)

  • Anna Kostina e lo Yoga Face, la cura anti-età piu’ chilling del momento - 26 Settembre 2019
  • Damai: le borse della tradizione Fiorentina - 4 Giugno 2019
  • Federico Price: il designer del lusso old style - 3 Giugno 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tags#animalier#fashionable#leopardo#maculato#trendcoolfashion
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Michela Dammicco

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AppuntamentiSpettacoli

    Zelig, domani il “Recital” di Leonardo Manera

  • Cronaca e AttualitàMilanoMusica

    Dormire a San Siro? Per qualcuno sarà possibile

  • Sport

    Milan, nasce la collaborazione con Hello Kitty

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 17 Gennaio 2021

    WSM Fashion Reboot protagonista nelle giornate della moda

  • 16 Gennaio 2021

    Zona rossa, palestre e piscine sull’orlo del crollo

  • 16 Gennaio 2021

    Zona rossa, ennesimo schiaffo alla Lombardia

  • 15 Gennaio 2021

    IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

  • 15 Gennaio 2021

    Cenare in un ristorante in sicurezza si può, e si deve

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • WSM Fashion Reboot protagonista nelle giornate della moda

    By Massimiliano Bordignon
    17 Gennaio 2021
  • Zona rossa, palestre e piscine sull’orlo del crollo

    By Massimiliano Bordignon
    16 Gennaio 2021
  • Zona rossa, ennesimo schiaffo alla Lombardia

    By Massimiliano Bordignon
    16 Gennaio 2021
  • IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.