MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

Eventi
Home›Spettacoli›Eventi›Apre i battenti “pane e musiche”, la rassegna di appuntamenti gastronomici e musicali

Apre i battenti “pane e musiche”, la rassegna di appuntamenti gastronomici e musicali

By Lucrezia Lessio
6 Giugno 2015
702
0
Share:

Al via la seconda edizione di “Pane e Musiche”, il calendario di appuntamenti gastronomici e musicali che si svolge a Milano dal 6 al 21 giugno 2015 e si inserisce nel calendario di Expoincittà. Pane e Musiche si propone come luogo d’incontro di culture culinarie e tradizioni musicali che, da un lato, valorizza la partecipazione delle numerose comunità internazionali presenti a Milano e, dall’altro, permette a tutti i cittadini di conoscere in modo ludico e aggregativo culture diverse favorendo  il senso di appartenenza e il dialogo interculturale.

“La musica, come il cibo, è un linguaggio universale e luogo di ‘incontro’ tra culture dove ogni particolare espressione diventa una risorsa – ha dichiarato Filippo Del Corno, assessore alla Cultura -. Soprattutto in questi mesi in cui si svolge Expo, Milano è il luogo in cui si incontra il mondo e la fusione tra diversi progetti musicali e le proposte di menù etnici in tutta la città rappresenta perfettamente questo straordinaria opportunità”.

Pane e Musiche coinvolge tutta la città attraverso la partecipazione dei molti ristoranti etnici presenti sul territorio, dove, protagonista attraverso i linguaggi universali della musica e del cibo, è l’interculturalità. Ogni ristorante presenta un menù a tema proveniente da una delle diverse cucine del mondo. Il menù, in alcune serate, è accompagnato da iniziative musicali o di danza, nella maggior parte dei casi rappresentative della stessa cultura così da introdurre i partecipanti nell’atmosfera tipica delle feste tradizionali.

L’adesione dei ristoranti, così come quella delle associazioni, è stata su base volontaria: sono state invitate a proporre progetti musicali tutte le associazioni attive nell’ambito interculturale, così come sono stati sollecitati a presentare menù Pane e Musiche tutti i ristoranti cittadini che offrono quotidianamente piatti etnici. I progetti artistico-musicali, pervenuti attraverso una call for entries lanciata ai primi di maggio dall’Associazione Città Mondo, sono stati selezionati dai promotori per garantire la qualità delle proposte.

Oggi si parte alla grande con l’associazione The World Community of I.C.& T.D. (Indian Culture & Traditional Disciplines) che propone il gruppo Pradeep Shastra (percussioni e danza) dello Sri Lanka che si esibisce al ristorante cingalese Lucky Seven di Via Pasinetti 8. Il finale è per la sera del 21 giugno. In occasione della festa europea della musica anche Pane e Musiche festeggerà in grande stile proponendo un concertone a sorpresa al Teatro Continuo di Burri, appena ricostruito al Parco Sempione. Durante il semestre di Expo 2015, momento in cui tutto il mondo è presente a Milano, Pane e Musiche si fa interprete delle voci delle differenti etnie e culture presenti e radicate nel territorio cittadino, dando la possibilità di essere protagoniste alle comunità straniere all’interno della propria città.

Il progetto è organizzato e coordinato dall’Associazione Città Mondo, dal Forum della Città Mondo, e in particolare dai tavoli di lavoro: Comunicazione ed Eventi Culturali, Alimentazione, Orti Urbani ed Eventi collegati ad Expo e il tavolo Donne e Culture con il contributo del Comune di Milano. Il Forum della Città Mondo istituito dal Comune di Milano nel 2011, è luogo di partecipazione di oltre 500 associazioni rappresentative delle numerose comunità internazionali del territorio. Il Forum è un importante ambito di condivisione di idee, proposte e progetti finalizzato allo sviluppo di politiche culturali ed economiche. Si riunisce in assemblee plenarie e in Tavoli di lavoro tematici: Donne e Culture, Alimentazione, Orti Urbani ed eventi collegati a Expo; Museo delle Culture; Comunicazione ed Eventi Culturali; Partecipazione  e Cittadinanza Attiva. L’Associazione Città Mondo, nata nel 2013 dal Forum della Città Mondo, è un’associazione di secondo livello, soggetto giuridico e interlocutore qualificato per la gestione di progetti con enti pubblici e privati. Per maggiori informazioni: www.paneemusiche.it

  • About
  • Latest Posts
Lucrezia Lessio
Follow me:

Lucrezia Lessio

Lucrezia Lessio
Follow me:

Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)

  • “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
  • Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
  • Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsExpoMilanomusichepane
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Lucrezia Lessio

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e Attualità

    Ritrovato cadavere di donna a Cernusco sul Naviglio

  • Cronaca e AttualitàMilano

    Atm: un altro agente di stazione picchiato e derubato, ma l’azienda “impone il silenzio per questioni di immagine”

  • SliderSpettacoli

    Liliana Cosi, 80 candeline sulle punte

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • 22 Aprile 2022

    Eagles of Death Metal al Magnolia il 9 maggio

  • 15 Marzo 2022

    Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • 12 Marzo 2022

    A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • 12 Marzo 2022

    Più alberi a Milano grazie a Custodiscimi

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

    By Fabio Sagonti
    23 Aprile 2022
  • Eagles of Death Metal al Magnolia il 9 maggio

    By Fabio Sagonti
    22 Aprile 2022
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

    By Massimiliano Bordignon
    15 Marzo 2022
  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

    By Massimiliano Bordignon
    12 Marzo 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.