MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

Cronaca e Attualità
Home›Cronaca e Attualità›Area C – Ben 2mila i ricorsi contro le multe comminate

Area C – Ben 2mila i ricorsi contro le multe comminate

By Matteo Tramonti
31 Maggio 2017
1564
0
Share:
area c

Il sindaco Beppe Sala: “Nessun annullamento delle multe relative agli ingressi in Area C, la riforma fatta in Febbraio era stata ampiamente comunicata, da ottobre aggiorneremo gli ingressi con nuovi cartelli”.

Nessun annullamento previsto per le multe commutate dal 13 febbraio scorso, relativamente agli ingressi in Area C. E’ proprio il sindaco sala a comunicare la decisione presa dalla Giunta al termine di un vertice che ha visto coinvolti gli assessori Marco Granelli (Trasporti) e Carmela Rozza (Sicurezza).

Le circa 200 mila multe comminate dopo l’avvio della «nuova» Area C, che prevede il pagamento per i veicoli Gpl, metano, bifuel e dualfuel e il divieto di accesso nelle Cerchia dei Bastioni per i veicoli per il trasporto merci dalle 8 alle 10, avevano fatto discutere.

Dal 13 Febbraio ad oggi sono già 2mila i multati che hanno fatto ricorso, lamentando una scarsa se non mancata informazione da parte del Comune, oltre alla mancanza di cartelli chiari ed esaustivi ai varchi dell’Area C.

“La comunicazione è stata sufficiente, si è fatto quello che si poteva fare. Troppe le multe? Dal 3,5 per cento di sanzioni rispetto al numero dei veicoli che entrano nell’Area C tutti i giorni si è passati a un picco del 5 per cento, una percentuale che però è già in discesa: quando arrivano le prime multe a casa, gli automobilisti sanzionati si adeguano. Niente autotutela. Risponderemo e resisteremo ai ricorsi caso per caso” ha commentato poi Sala che ha anche aggiunto “a ottobre scatteranno nuove regole per Area C: divieto per i mezzi trasporto merci Euro 4 e un rincaro per i pullman turistici. Ho chiesto che proprio entro ottobre si faccia una verifica generale della cartellonistica, che risale al 2012. Pensiamo a cartelli più incisivi“.

Il commento è arrivato anche da Granelli che ha detto: “si registrano 4 mila sanzioni al giorno per Area C. L’aumento dal 3,5 al 5 per cento delle sanzioni, ora calate al 4 per cento, dipende da due fattori. Il primo: le multe per mancato pagamento di Gpl e metano. Dal 13 febbraio scorso il 44 per cento dei mezzi a Gpl e metano non è entrato più in Area C, il 42 per cento continua a entrare e paga il ticket e il 13 per cento entra, non paga e viene sanzionato. Solo lo 0,5 ha preso sanzioni almeno nella metà dei 51 giorni considerati: 300 su 40 mila veicoli. Ciò significa che quasi tutti gli automobilisti milanesi erano a conoscenza delle nuove regole. Non solo. Chi ha preso più di tre sanzioni è il 7 per cento. Il 93 dei sanzionati, dunque, ha preso meno di tre multe». E continua «Il secondo fattore riguarda il divieto di accesso: il 69 per cento delle multe è stato comminato a mezzi per il trasporto merci entrati in Area C dalle 8 alle 10″

 

  • About
  • Latest Posts
Matteo Tramonti

Matteo Tramonti

Matteo Tramonti

Latest posts by Matteo Tramonti (see all)

  • Ambaradan, il ristorante a Milano che propone solo antipasti di pesce - 28 Settembre 2018
  • Londra – Esplosione in metro, si pensa ad atto terroristico - 15 Settembre 2017
  • Atm – indetto sciopero per giovedì 14 Settembre - 11 Settembre 2017

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagsarea cComune di MilanoMilanonotizie
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Matteo Tramonti

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e AttualitàMilanoSport

    Portello, rinviata la decisione della Fondazione

  • AppuntamentiMilanoSpettacoliTeatro

    La Maria Brasca al Teatro Spazio Avirex Tertulliano

  • AppuntamentiSpettacoliTeatro

    L’imperatore della sconfitta all’Out Off

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.