ASYLUM, Ogni uomo uccide ciò che ama

Teatro Linguaggicreativi di Milano. presenta all’interno della stagione “Senza perdere la tenerezza”, lo spettacolo “ASYLUM, Ogni uomo uccide ciò che ama”, in scena il 5 – 6 – 7 – 8 e 12 – 13 – 14 – 15 maggio 2016 alle ore 21,00. Dalle ore 20,00 aperitivo offerto in teatro.
Riscrittura scenica liberamente tratta da: “Follia” di Patrick McGrath, di e per la regia di Paolo Trotti. Con Filippo Bedeschi, Federica Gelosa, Valentina Mandruzzato, Marialice Tagliavini, Andrea Tonin, Silvia Torri, Giulia Visaggi. Assistente alla regia Simona Lenoci.
Racconta Paolo Trotti che “Lo spettacolo è nato dopo la lettura del romanzo Follia di Patrick McGrath. Un luogo isolato. Più luoghi isolati. Una storia d’amore che si consuma tra i muri di luoghi isolati. Luoghi diversi. Persone diverse. Stella ed Edgar sono i due protagonisti. Raddoppiati, triplicati come le loro personalità. Eppure sempre gli stessi gesti, le stesse azioni che compongono una storia d’amore che si basa sul sesso. La follia è l’amore. Non la follia dei manicomi in cui è ambientata la storia. Non la follia della solitudine di due corpi che si cercano. Ma l’ossessione sessuale in sé. “Le storie d’amore catastrofiche contraddistinte da ossessione sessuale sono un mio interesse professionale da molti anni.” La follia dell’amore cieco. Dell’inganno. Del riconoscimento. Dell’identificazione. Quindi lo sguardo si sposta sull’ossessione. Sul sesso che lega i due protagonisti. Un luogo isolato. Che sia un manicomio o una struttura industriale. Un amore isolato. Che sia quello di Stella ed Edgar o di chiunque. Di questo parla ASYLUM – Ogni uomo uccide ciò che ama. Della pulsione che ci fa credere quel che ci piace credere. Dell’auto inganno. Dell’odiare nell’altro quello che riconosciamo come nostro. E anche dell’arte. Perché anche per l’arte, per il nostro lavoro, abbiamo le stesse pulsioni che per una storia d’amore catastrofica contraddistinta da ossessione.”
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Sanremo, 1′ serata, lugubre sagra del nulla - 3 Marzo 2021
- Mia Martini, 25 anni senza di te - 12 Maggio 2020
- Rinascerò, Rinascerai - 18 Aprile 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento