Atm assume 300 autisti, si candidano in 20 mila

Sono ben oltre 20.000 le candidature arrivate all’azienda milanese dopo la notizia che Atm assume 300 autisti nel suo organico, suddivisi tra autisti di autobus, tranvieri e macchinisti.
E se si tiene conto anche di profili diversi, quali le professionalità legate all’Information-Communication Technology (Ict) i nuovi posti di lavoro offerti dall’Azienda Trasporti Milanese salgono a 350.
Un bando, quello col quale si va alla ricerca di 350 nuovi lavoratori, che fa seguito ai 90 contratti già siglati dall’azienda per garantire un numero congruo di conducenti sulle linee di superficie (40) e lungo le linee sotterranee (i restanti 50). I contratti, è meglio precisarlo, sono a tempo determinato anche se rinnovabili.
Un anno la durata inizialmente proposta a chi supererà le selezioni. Un’innesto di personale che costerà ad Atm circa 1 milione di euro solo per i primi 12 mesi di assunzioni e che si spiega con quanto previsto dal nuovo contratto di servizio siglato con il Comune, che controlla l’azienda dei trasporti pubblici milanesi. La Giunta guidata dal sindaco Giuseppe Sala ha infatti chiesto che per l’anno a cavallo tra il 2017 e il 2018 i mezzi griffati Atm percorrano un milioni di vetture chilometri in più rispetto all’anno scorso. Il che significa che si passeràa da 141,8 milioni di vetture chilometro a 142,8.
“Si mettono a disposizione più servizi – ha detto Marco Granelli, assessore alla mobilità – Da settembre 2017, quando partiranno i potenziamenti, sarà possibile tornare alla situazione del 2016″.
Sul fatto che Atm assume 300 autisti, Luca Migliore (Direttore del Personale per l’azienda milanese) si è così espresso: “Atm resta una delle poche aziende del trasporto pubblico locale che continua ad assumere e creare occupazione. Lo facciamo per ampliare la nostra forza lavoro in un contesto in cui le nuove sfide di trasporto pubblico impongono all’azienda un’ulteriore salto di qualità. Abbiamo bisogno di nuove giovani risorse, soprattutto nel campo digitale, per rispondere alle sfide che le nuove tecnologie ogni giorno impongono”
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell’azienda all’indirizzo http://www.lavorareinatm.it/default.
Latest posts by Matteo Tramonti (see all)
- Ambaradan, il ristorante a Milano che propone solo antipasti di pesce - 28 Settembre 2018
- Londra – Esplosione in metro, si pensa ad atto terroristico - 15 Settembre 2017
- Atm – indetto sciopero per giovedì 14 Settembre - 11 Settembre 2017
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento