Atm, dilaga la protesta dei tranvieri: sindacalisti contestati e sciopero il 28

Mentre per polizia locale e dipendenti dei musei sono stai previsti compensi extra in occasione di Expo (2800 euro per i primi e 2400 euro per i secondi, escluso straordinari), toccherà al personale dell’Atm fare la parte del “parente povero”.
Non solo per i sei mesi della Esposizione universale l’azienda ha stabilito che non potranno essere concesse ferie ai tranvieri di Milano, ma il clima sindacale si sta surriscaldando a seguito di un accordo che il personale Atm non gradisce, considerandolo “una elemosina che non può essere accolta”
E’ quanto si legge su un volantino dei tranvieri aderenti alla Lega Nord pubblicato poco fa sulla bacheca Facebook di “Atm siamo noi”.
Nei profili social dei tranvieri di Milano è stto pubblicato questa mattina anche un report sulle assemblee svoltesi nei vari depositi dell’azienda.
“A Sarca”, si legge, “il delegato del Coordinamento Rsu (Cisl) si è dilungato per ben un’ora e mezza tentando di perdere più tempo possibile per non far parlare i lavoratori. Tutti i presenti hanno fortemente contestato i contenuti dell’accordo e le modalità in cui le assemblee si fanno solo dopo la firma dell’accordo e senza chiedere il parere ai lavoratori attraverso referendum”.
“Nel mio intervento”, scrive l’autore del post, ” siamo riusciti a far votare e i presenti all’unanimità hanno bocciato l’accordo. Moltissimi hanno disdetto le tessere seduta stante. Alla fine la sala ha mandato via i sindacalisti accompagnandoli all’uscita, al grido “A lavorare, a lavorare, andate a lavorare… andate a lavorare”.
Nel deposito Atm di via Messina, sempre secondo quanto riportato dall’autore del post, ai sindacalisti non è stato consentito neppure di parlare.
In via Novara un funzionario Atm, viste le contestazioni, “sarebbe andato in soccorso dei sindacalisti intervenendo direttamente, minacciando i lavoratori ed intimandoli di lasciare la sala”. Per riportare la calma sono dovuti intervenire i carabinieri.
“Anche a Sarca”, si legge ancora nello stesso post, “era presente un funzionario della direzione del personale che controllava tutti da lontano. È la prima volta che succede questo ed è un fatto gravissimo che Atm intervenga direttamente nelle assemblee appoggiando sindacalisti”.
In tutti i depositi Atm le protese spontanee si stanno allargando a macchia d’olio e il nuovo movimento dei tranvieri annuncia: “Il 28 aprile è indetto uno sciopero di 8 ore al quale tutti devono aderire”
Latest posts by Redazione (see all)
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
- L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
[…] Atm, dilaga la protesta dei tranvieri: sindacalisti contestati e sciopero il 28 […]