Attenti al Teatro Caboto

Al Teatro Caboto è iniziata l’ultima settimana di repliche di “Dracula”, una commedia drammatica senza tempo di Bram Stoker.
La Regia è di Giorgio Di Salvo, con Gianluca Frigerio e la Compagnia Hommy Beg.
Questo è il nostro Dracula: la sovrannaturale vicenda dell’amore e dell’orrore. Lo spettacolo è una rappresentazione di teatro di prosa, le linee artistiche sono tradizionali e la storia segue la vicenda narrata dal romanzo originale.
Lo spettacolo è addirittura alla sua quarta settimana di repliche, molto apprezzato da pubblico.
Per chi non l’avesse ancora visto sarà a Teatro fino al 29 marzo – Da mercoledì a Sabato alle ore 21.00, Domenica ore 16.00.
Se vorrai lasciare il tuo commento allo spettacolo vai qui:
http://teatrocaboto.forumcommunity.net/?t=57428296#lastpost
o su facebook
https://www.facebook.com/teatro.caboto
Biglietti:
(si ritirano in teatro il giorno stesso dello spettacolo)
Intero Posto Libero euro 10,00
Ingresso RIDOTTOFFERTA a euro 8,00 (posto libero)
se prenoti inviando una mail a
prenotazione.teatrocaboto@gmail.com
scrivi:
Dracula, giorno scelto, numero posti, nome di riferimento
Ridotto:
euro 8,00 per Over60
Euro 8,00 per possessori Carta Caboto (gratuita)
Euro 8,00 gruppi minimo 5 spettatori
Intero Posto Riservato euro 12,00 istruzioni su http://www.teatrocaboto.com/
Inoltre per gli amanti del teatro milanese sono ancora tanti gli spettacoli.
Infatti Sabato 28 Marzo, alle ore 16.00, ci sarà l’ultima replica di “La rapina di Barlafus” con Boris Macaresco di G. carlo Dozzo e regia di Dante Fusi con la compagnia Stabile del Milanese I Visconti.
“L’è possibil che on irreprensibil dirigent de la Region el sia on rapinador? O l’è tutta ona messa in scena!”…Non mancano le classiche corna, ma ci sono di mezzo anche banditi, pupe e furti d’auto. Un intreccio esilarante tra la “mala milanese” e la borghesia cittadina, il tutto sotto gli occhi svampiti del poliziotto di turno.
Ingresso euro 8,00 posto libero
Non è necessario prenotare
Inoltre Domenica 29 Marzo, ore 21.00: nona e ultima serata della rassegna “T’Improvviso Domenica“.
Teatro interattivo dove il pubblico non è solo lì per guardare, ma per partecipare.
L’appuntamento quindi è in via Caboto 2 (MM1 Wagner).
Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)
- “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
- Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
- Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento