MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

  • Lombardia Aerospace Cluster, collaborazione con la Regione

  • Zona rossa, palestre e piscine sull’orlo del crollo

  • Zona rossa, ennesimo schiaffo alla Lombardia

La tisana della buonanotteSlider
Home›La tisana della buonanotte›Auguri di Buone Feste, torniamo ai meravigliosi biglietti di carta

Auguri di Buone Feste, torniamo ai meravigliosi biglietti di carta

By Massimiliano Bordignon
29 Dicembre 2020
647
0
Share:

Natale e Capodanno, tempo di feste, auguri e messaggi. Sentimenti ed espressioni che ormai viaggiano sulle onde del web, lasciando sempre meno spazio a quei meravigliosi auguri su cartoncino che si ricevevano in gran numero fino a pochi anni fa, biglietti di carta che, spesso, rimanevano appiccicati su una bacheca multicolore che veniva appoggiata o appesa al muro lungo tutto l’arco delle festività.

Una presenza tattile, meglio di anonimi sms
‘Babbi’ Natale, foreste di pini, paesaggi nordici, renne e pupazzi di neve, ma anche immagini di casette o capanne illuminate nella notte artica, grotte con il Gesù Bambino accudito o stelle comete in uno sfondo dipinto. Biglietti con firmati a mano, con penne o pennarelli colorati, di parenti e amici, magari qualche parvenu spuntato chissà come e chissà perché, ma nell’insieme una gigantesca espressione tattile di presenza, ben più edificante dell’anonimo invio di una mail scritta senza troppo sforzo, in cui ci si trova come destinatari a fianco di una marea di altre persone in ‘cc’ o in ‘ccn’.
Ritornare alla splendida abitudine dei biglietti d’auguri significa staccarsi dalla sempre più globalizzante e spersonalizzante riduzione del Natale a festa qualsiasi, quasi fosse una domenica in più per rimanere in casa senza il lavoro in mezzo alle scatole. Il biglietto ‘fisico’, che ha richiesto la fatica di andare a infilarlo nella buca delle lettere, la presenza di una firma a penna e di un francobollo, magari anch’esso a tema natalizio e da conservare, riporta in auge il senso della famiglia e della sacralità della festa, oltre a rianimare una produzione artigianale delle piccole cartiere e cartolerie nazionali.

Gli auguri di carta fanno bene al cuore e all’economia
Della cosa si interessano in pochi, ma vale la pena citare un vecchio articolo de “La Repubblica” targato 2008, ancora attualissimo: “Per gli esperti di marketing, in effetti, gli auguri di carta non fanno bene solo al cuore, ma anche all’economia: sono un ‘prodotto anticrisi’. Ricevere un biglietto d’ auguri da un amico o da un familiare è rassicurante, conferma che almeno gli affetti non sono stati travolti dalla grande tempesta dei mercati. Mentre per un’azienda, per un’istituzione, spedire auguri significa far sapere che sei ancora lì, che non sei poi tanto vicino all’orlo del baratro da non ricordarti di rendere omaggio alla più confortante e gratuita delle tradizioni, l’appuntamento con i giorni della bontà d’ animo. Il cartoncino natalizio resiste. Questa è una notizia. Anche quest’anno ne spediremo un’ottantina di milioni… la cartolina d’auguri è morta nel 1995, quando la tariffa postale fu parificata a quella delle lettere, e ora la stragrande maggioranza delle cortesie di fine anno viaggiano chiuse nelle buste. Cartoline e biglietti di carta, intendiamo. Perché quelli elettronici, prodotti da pc e telefonini, corrono a ruota libera. Una stima parla di 540 milioni di sms d’auguri pronti a partire tra Natale e San Silvestro”.
Buone Feste a tutti quindi, con tanto di cartoncino speciale rosso, renna dipinta a mano e firma scritta con penna stilografica. Il ‘top’ di un’artigianalità mai come ora da riscoprire e rilanciare.

  • About
  • Latest Posts
Massimiliano Bordignon
Follow me:

Massimiliano Bordignon

Massimiliano Bordignon
Follow me:

Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)

  • Ibra e Lukaku, la caduta degli dei - 27 Gennaio 2021
  • Zona Rossa Gate, Fontana si difende e contrattacca - 25 Gennaio 2021
  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano - 22 Gennaio 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagsauguribigliettibiglietti di auguribiglietti di cartaCappodannoNatalesan silvestro
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Massimiliano Bordignon

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • wood-restaurant

  • Cronaca e AttualitàFood & Design

    Morta Sonia Rykiel, stilista rivoluzionaria

  • AttualitàLe Opinioni

    I bambini non si toccano, né da vivi né da morti.

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Gennaio 2021

    Ibra e Lukaku, la caduta degli dei

  • 25 Gennaio 2021

    Zona Rossa Gate, Fontana si difende e contrattacca

  • 23 Gennaio 2021

    Calcio regionale, una difficile ripartenza

  • 22 Gennaio 2021

    I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • 22 Gennaio 2021

    L’opera della Scala su RaiPlay

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Ibra e Lukaku, la caduta degli dei

    By Massimiliano Bordignon
    27 Gennaio 2021
  • Zona Rossa Gate, Fontana si difende e contrattacca

    By Massimiliano Bordignon
    25 Gennaio 2021
  • Calcio regionale, una difficile ripartenza

    By Andrea Oreti
    23 Gennaio 2021
  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

    By Massimiliano Bordignon
    22 Gennaio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.