Author: GianFranco Previtali Rosti
-
Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato
Al Teatro Filodrammatici di Milano è in scena “Il nero, il rosso, il blu”, produzione del Centro Teatrale Bresciano, con protagonista una delle migliori attrici (rimaste) ... -
Romèo et Juliette, eterno è l’amore
Trasportare una pièce shakespeariana in musica è sempre stato un arduo tentativo, anche per i compositori più grandi: la trama che sta alla base dei lavori ... -
Guglielmo Tell e Aida scaldano il Teatro Sociale
Con le rappresentazioni di Guglielmo Tell si chiude al Teatro Sociale di Bergamo Alta la Stagione lirica dei Teatri 2019/20. L’ultima e monumentale opera composta da ... -
Brilla Sylvia, di Lèo Delibes
Quando si parla di Delibes, oltre ad alcuni titoli operistici, salta subito in mente Coppelia: balletto capolavoro che fu un trionfo alla sua apparizione. Nella ... -
Tosca, sempre più Tosca…
A distanza di un mese, la Tosca-mania non accenna a scemare. Dopo il delirio d’interesse suscitato dal titolo pucciniano per l’apertura della Stagione del Teatro alla ... -
Lucrezia Borgia chiude il Donizetti Opera 2019
Lucrezia Borgia, terzo e ultimo titolo del DO, Donizetti Opera 2019 è andata in scena nell’edizione critica a cura di Roger Parker e Rosie Ward che ... -
Un trionfo per il Donizetti ritrovato
Suscitò scalpore, l’anno scorso, la notizia che il Royal Opera House di Londra avrebbe dato (sia pur in forma di concerto) un’opera di Donizetti, mai eseguita ... -
Elena Egiziaca, prima volta alla Scala
Dulcis in fundo. Con la raffinata proposta di Die Ägyptische Helena di Richard Strauss, si chiude la Stagione 2018/19. Un titolo straussiano che trova rara esecuzione, per ... -
L’opera barocca alla Scala
Il Teatro alla Scala, mettendo in scena Giulio di Cesare di Georg Friedrich Händel, prosegue nel progetto di formare un gruppo di strumentisti che si dedichino ... -
Le pericolose relazioni di Quartett
Con Quartett di Luca Francesconi, il Teatro alla Scala prosegue il percorso intrapreso con le prime assolute di Ti vedo, ti sento, ti perdo di Salvatore Sciarrino e Fin ...
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento