MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

I viaggi di ChiaraViaggi
Home›Life Style›Viaggi›I viaggi di Chiara›Badrutt’s Palace: sentirsi a casa a Saint Moritz

Badrutt’s Palace: sentirsi a casa a Saint Moritz

By Chiara Carolei
4 Febbraio 2016
3053
0
Share:

Non si direbbe, ma quest’anno sono 120. Centoventi anni di storia, e quando la storia è quella di un grande albergo, è una storia che incontra e intreccia mille altre storie, quelle di chi qui ha lavorato e quelle di chi qui ha soggiornato.

Siamo in Engadina, e il protagonista di questo speciale compleanno è il Badrutt’s Palace. Impossibile non conoscerlo e non riconoscerlo, con la sua torre verde che svetta fuori e dentro all’albergo, segno identificativo dell’eccellenza alberghiera a Saint Moritz.

Ho avuto la fortuna di soggiornare in questo che fatico a chiamare “albergo”, e che forse più correttamente bisogna chiamare dimora. Qui hanno dormito, molto tempo prima di me, Marlene Dietrich, Gunter Sachs, Audrey Hepburn e Alfred Hitchcock. Proprio lui, il re del thriller psicologico, e la sua suite è ancora intatta negli arredi e porta il suo nome.

Badrutt’s Palace

Qui ogni cosa è al posto giusto, elegante, sì, ma con un non so che di familiare che lo rende un posto davvero speciale, diverso da qualsiasi altra struttura di lusso nella quale mi sia capitato di soggiornare. Qui ci si sente inaspettatamente a casa, nonostante gli arredi fastosi e il servizio impeccabile, nonostante ai ristoranti (ben più d’uno, da passarci una settimana solo per provare tutte le specialità) ogni piatto venga finito in sala, che sia una crepe flambè o un salmone affumicato, nonostante le camere vengano rassettate più volte al giorno e le posate d’argento cambiate a ogni piatto. Nonostante, insomma, il servizio sia più principesco che casalingo, al Badrutt’s Palace c’è un calore che fa sentire sempre a proprio agio.

Badrutt’s Palace

Dal Badrutt’s Palace si potrebbe non uscire mai. Qui c’è tutto ed è tutto perfetto, le grandi vetrate affacciano sulla natura bellissima e maestosa dell’Engadina. In inverno il bianco è bianchissimo, ma so che l’estate regala panorami colorati che non sono da meno. Il bianco del lago ghiacciato si trasforma in un verde azzurro intenso, si smette di pattinare e si comincia a navigare, dismesse le carrozze coi cavalli si attraversa la natura in bici.

120 anni non hanno fatto del Badrutt’s Palace un vecchio grand hotel, di quelli damascati ma impolverati, ma un hotel che ha saputo diventare grande, rinnovandosi senza mai perdere la sua identità.

Badrutt’s Palace

Come un’oasi ma senza deserto, al Badrutt’s c’è tutto quello che serve per stare bene, dalla ricca proposta culinaria a una cantina con 900 etichette, dalle (splendide) stanze standard alle suite residenziali, ma anche una spa con un’incantevole piscina e tutti i trattamenti di bellezza che avete sempre sognato di fare.

Quante cose si possono imparare, in 120 anni!

Badrutt’s Palace

  • About
  • Latest Posts
Chiara Carolei
Follow me:

Chiara Carolei

I viaggi di Chiara
Con un viaggio nella testa
Chiara Carolei
Follow me:

Latest posts by Chiara Carolei (see all)

  • Politica, economia, innovazione: intervista a Elisa Serafini - 24 Giugno 2019
  • San Valentino 2017, 7 week end romantici a partire da 37 euro a testa - 10 Febbraio 2017
  • 5 cose da fare in Lapponia Svedese prima che finisca l’inverno - 27 Gennaio 2017

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Chiara Carolei

I viaggi di Chiara Con un viaggio nella testa

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e AttualitàGiudiziaria

    Emilio Fede perde la causa contro Mediaset. Voleva otto milioni di euro per danno di immagine, dovrà pagare le spese

  • SpettacoliTeatro

    Il Seduttore al Teatro San Babila

  • Le 9 zone

    Abbazia di Chiaravalle, comitato dei cittadini convoca i giornalisti

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 24 Marzo 2023

    Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

    By GianFranco Previtali Rosti
    24 Marzo 2023
  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.