Barchette di melanzana alle verdure dell’orto

Il vostro orto inizia a dare i suoi “frutti”? Vostro padre vi ha regalato una vagonata di verdure colte direttamente dal suo orto? Volete fare un figurone con i vostri amici con un antipasto originale?
Ecco a voi una ricetta che fa giusto giusto al caso vostro!
Le barchette di melanzane, infatti, rappresentano un perfetto antipasto garantendo un ottimo effetto scenografico.
Sono composte da un guscio di melanzane che racchiudono al suo interno un delizioso ripieno a base di polpa di melanzane, zucchine, peperoni, sedano ed olive.
Vediamo insieme la ricetta
Ingredienti per 4 persone
2 melanzane grandi ( circa 750/800 gr)
1 peperone ( 250 gr)
3 zucchine piccole
1 costa di sedano
300 gr scamorza affumicata
2 uova sode
2 manciate di olive ( neri o verdi a piacimento)
pangrattato
grana
olio extra vergine d’oliva
1 cucchiaino di aceto
sale
Utensili
padella
mestolo di legno
carta forno
placca
coltello
Per preparare le barchette di melanzane alle verdure dell’orto iniziamo con il lavare le melanzane, tagliamole a metà ( avendo cura di non eliminare il picciolo ) ed incidiamole, aiutandoci con un coltello, a griglia. Tagliamo anche le zucchine e predisponiamo le nostre verdure sulla carta forno infornando a 180°C per 25 minuti. Quando le melanzane saranno ben cotte e la polpa verrà via con facilità dalla buccia raccogliamola all’interno di una ciotola avendo cura di conservare le bucce intere, che serviranno poi come barchette da farcire. Teniamo le zucchine da parte. In un pentolino, con un filo di olio e.v.o. , rosoliamo il sedano tagliato a rondelle per circa 2 minuti. Uniamo la polpa di melanzana, le olive snocciolate ( potete lasciarle intere oppure tagliarle a metà, oppure tagliarle a rondelle) ed un cucchiaino di aceto. Saliamo, mescoliamo e lasciamo rosolare per altri 3 minuti. ( questo composto costituirà il nostro ripieno )
A questo punto spelliamo il peperone e tagliamolo a striscioline sottile. Per spellare il peperone utilizzo il seguente metodo: taglio i peperoni a metà per il lungo e tolgo i semi e la parte bianca. Li dispongo su una pirofila ed imposto il timer per due microonde minuti alla massima potenza. Dopodiché inserisco i peperoni all’interno di un sacchetto e lascio riposare per altri 5 minuti. La pelle verrà via al primo tocco.
Adesso è giunto il momento di farcire le barchette: distribuiamo il ripieno nelle barchette, disponendo mezzo uovo sodo su ognuna di essa, la scamorza tagliata a fettine sottili ed infine zucchine e peperoni.
Spolverizziamo con grana e pan grattato, uniamo un filo di olio e.v.o. ed inforniamo per 190 C° per 20 minuti avendo cura di controllare lo stato di avanzamento della cottura.
Serviamo le nostre barchette tiepide.
Il risultato è assicurato! 🙂
Consigli:
- Prepariamo le barchette di melanzane la sera prima per il giorno dopo
- Questo prodotto è da consumare “velocemente” in quanto contiene uova
- Per una versione light sostituiamo i peperoni con i pomodorini ciliegini
Latest posts by Michela Carenini (see all)
- TORTA SALATA CON BROCCOLI, SALSICCIA E CRESCENZA - 20 Novembre 2018
- Frittelle con farina di castagne - 28 Settembre 2018
- Insalata ai frutti di mare - 20 Giugno 2018
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento