MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

MedicinaMedicinaSaluteSalute e benessereSanità
Home›Medicina›BPCO, presentata una nuova terapia per inalatori

BPCO, presentata una nuova terapia per inalatori

By Massimiliano Bordignon
10 Settembre 2016
1610
0
Share:

La BPCO è stata la protagonista dell’incontro avvenuto a Palazzo Giureconsulti. Una nuova terapia è stata infatti sviluppata per contrastare la malattia respiratoria cronica e progressiva con cui convivono 210 milioni di persone nel mondo e che provoca circa tre milioni di vittime ogni anno.
L’associazione di aclidinio e formoterolo è infatti la prima cura che tiene sotto controllo i sintomi della BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) per tutta la giornata: al mattino presto, durante il giorno e di notte.
Un’indagine realizzata da GfK e promossa da AstraZeneca svela che oltre tre italiani su quattro hanno perso il respiro almeno una volta nella propria vita. D’altra parte quasi la metà dei pazienti con la BPCO ha difficoltà a fare le scale e a svolgere qualsiasi tipo di attività fisica, mentre uno su cinque ha cambiato lavoro a causa della malattia.
La BPCO è una malattia respiratoria cronica e progressiva con cui convivono 210 milioni di persone nel mondo e che provoca circa tre milioni di vittime ogni anno.
Riconoscere e agire tempestivamente sulla malattia e indirizzare il prima possibile il paziente verso un appropriato percorso diagnostico è fondamentale.

La BPCO è una grave malattia respiratoria che ruba progressivamente il respiro e il cui sintomo principale è proprio il fiato corto (dispnea). Ogni anno, nel mondo, la BPCO costituisce la quarta causa di morte a livello globale.
Per restituire ai pazienti il fiato sottratto dalla malattia è ora disponibile anche in Italia la combinazione di aclidinio e formoterolo che, sviluppata da AstraZeneca, è l’unica associazione di due broncodilatatori – a dose fissa precostituita, somministrata in un unico inalatore – capace di controllare i sintomi mattutini (-17,7%), diurni (-21,6%) e notturni (-25,2%) della BPCO rispetto ai monocomponenti, portando inoltre a un miglioramento clinicamente significativo della dispnea.

“La nuova combinazione di aclidinio e formoterolo costituisce un avanzamento significativo nello scenario terapeutico della BPCO. Il farmaco – dichiara Tommaso Salanitri, Responsabile Area Medica Malattie Respiratorie, Infiammatorie e Autoimmuni di AstraZeneca Italia – ha infatti dimostrato risultati importanti in termini di controllo dei sintomi e del miglioramento delle attività quotidiane, in particolar modo del primo mattino. Inoltre la nuova terapia ha ridotto le riacutizzazioni, da moderate a gravi, del 29%, ritardando la comparsa della prima riacutizzazione: un aspetto molto rilevante soprattutto nei pazienti con BPCO sintomatici. La combinazione viene assunta attraverso un dispositivo inalatorio intuitivo, semplice e dotato di diversi meccanismi di feedback, che rassicurano il paziente ed il medico della corretta e avvenuta assunzione del farmaco. Le malattie respiratorie rappresentano da sempre un’area terapeutica chiave per AstraZeneca. Il nostro impegno nell’offrire terapie efficaci dura ormai da 40 anni e si rinnova costantemente, giorno dopo giorno, con l’obiettivo di dare ai pazienti opzioni di trattamento in grado di rispondere ai loro reali bisogni”.

  • About
  • Latest Posts
Massimiliano Bordignon
Follow me:

Massimiliano Bordignon

Massimiliano Bordignon
Follow me:

Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)

  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici - 13 Marzo 2023
  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze - 8 Marzo 2023
  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti - 24 Febbraio 2023

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsAstraZenecaBCPOGfkmalattie respiratoriemedicinarespiro cortoTommaso Salanitri
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Massimiliano Bordignon

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • PsicologiaSlider

    I benefici dell’elasticità nel corpo e nella mente

  • Cronaca e AttualitàLa neraMilano

    Ragazzo morto in gita a Milano: i funerali a Padova

  • Attualità

    Ma quando si arriva al punto che un politico deve dimettersi?

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • 8 Marzo 2023

    Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

    By GianFranco Previtali Rosti
    8 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

    Configuration error or no pictures...

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.