BeeRock: la grande festa a base di birra e rock

A conclusione del ciclo di incontri con sei birrifici italiani, finalizzati a degustare e apprezzare alcune delle migliori produzioni artigianali del Belpaese (con la collaborazione del Birrodromo, società specializzata nella ricerca e nella selezione di birrifici artigianali di qualità), il Bonaventura di Milano organizza domenica 24 maggio la prima edizione di BeeRock, una grande festa all’aperto a base di birra e musica.
BeeRock sarà un evento rigorosamente a ingresso gratuito, dalle ore 13 alle 22 in via Zumbini 6, quartiere Barona. Saranno presenti tutti i birrifici (Kamun, Hordeum, Birrificio Artigianale Veneziano, Civale, Rurale e Birrificio Sant’Andrea) che hanno partecipato a questo ciclo di degustazioni.
Grazie all’ospitalità della cooperativa sociale “La Cordata”, che mette a disposizione l’anfiteatro in cui si svolgerà il concerto, sul palco esterno al Bonaventura si alterneranno sei gruppi per altrettanti tributi alle band che hanno fatto la storia del rock: Beatles, Rolling Stones, Doors, Led Zeppelin, Queen e Nirvana.
I gruppi che si esibiranno sono The Beatools, Donkey Forever, The Strangers, Art Breakers, Made in Heaven e Poottana Play For Money.
BeeRock non sarà soltanto una grande festa per gli appassionati di birra e musica, ma anche un evento a misura di famiglie: a far da sfondo a questa iniziativa, infatti, non mancheranno il mercatino dell’usato e degli artigiani, laboratori per i più piccoli, bancarelle, installazioni e punti di ristoro per pranzare e cenare.
Ecco la scaletta dell band che si alterneranno sul palco:
Ore 15.30 The Beatools – Tributo ai Beatles
Ore 16.30 Donkey Forever – Tributo ai Rolling Stones
Ore 17.30 The Strangers – Tributo ai Doors
Ore 18.30 Art Breakers – Tributo ai Led Zeppelin
Ore 19.30 Made in Heaven – Tributo ai Queen
Ore 20.30 Poottana Play For Money – Tributo ai Nirvana
Ore 21.30 Jam finale con i grandi classici del rock.
Quando: domenica 24 maggio; dalle ore 13 alle ore 22.
Dove: Bonaventura, via B. Zumbini 6, Milano.
Ingresso: libero.
Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)
- “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
- Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
- Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento