MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Roxadustat, nuova luce per i pazienti con MRC

  • Tuttofood si chiude con Martina Colombari: “Cibo sano, attività fisica e meditazione”

  • IBDC Center, ecco lo ‘stargate’ per il nuovo business

  • ArTable, una notte al Castello fra brindisi e nuove collezioni

  • Analisi genetica del microbiota intestinale, un test fondamentale

Spoiler Alert
Home›Rubriche›Spoiler Alert›Black Panther e Jessica Jones. Marvel vince su tutti i fronti

Black Panther e Jessica Jones. Marvel vince su tutti i fronti

By Paolo Rizzardini
12 Marzo 2018
2070
0
Share:
Marvel Cinematic Universe

Al cinema, Black Panther fa segnare uno stratosferico record d’incassi. In TV, la seconda stagione di Jessica Jones convince i suoi fans e ne conquista di nuovi. Marvel non si ferma più.

C’è poco da fare. I supereroi non passano mai di moda. Che piaccia oppure no, questa categoria è l’unica in grado di garantire un certo livello di successo tanto al cinema come in TV. E quelli di Marvel lo sanno benissimo, considerando che, a partire dal 2008 – hanno di creazione del Marvel Cinematic Universe – hanno creato la bellezza di 18 film per un incasso al botteghino di circa 15 miliardi di dollari.

L’ultima gemma, di quello che è il franchising cinematografico più ricco della storia, si chiama Black Panther. Un film la cui realizzazione era stata rimandata per anni e che, una volta rilasciato, è stato in grado di portare alla casa di produzione americana 1 miliardo di dollari in tre mesi! 

Il film, scritto e diretto da Ryan Coogler, racconta il ritorno alla sua Wakanda di Re T’Challa (Chadwick Boseman). Un personaggio che avevamo visto per la prima volta in un altro grandissimo successo Marvel: Captain America: Civil War. In quell’occasione, Black Panther si presentò al pubblico da outsider, questa volta – invece – la scena è tutta sua. E in ballo non c’è solo il destino della sua nazione segreta e ultramoderna, ma quello del mondo intero. 

Marvel: Black Panther

Marvel: Black Panther (2018)

Black Panther ha riscosso un successo enorme tra il pubblico di tutto il mondo. Incassi di un miliardo non si vedono tutti i giorni, specialmente di questi tempi. Anche la critica lo ha acclamato, tanto per la regia e la fotografia, come per i costumi e gli effetti speciali. Ma sono soprattutto i dettagli della storia e il suo cast quasi interamente afro-americano a dare al film quell’unicità e quel valore sociale di cui Hollywood è così disperatamente alla ricerca. 

Presentato in anteprima al Dolby Theatre di Los Angeles (quello degli Oscar, per intenderci) lo scorso 29 gennaio, Black Panther è disponibile nel nostro Paese dal 14 Febbraio e, dopo un mese, molti cinema si guardano bene dal toglierlo dalla programmazione. C’è chi già lo candida per un Oscar. L’annata è ancora lunga, ma di certo le carte in regola le possiede.

E come non parlare della seconda stagione di Jessica Jones. Sia perché l’articolo su quella d’esordio è stato il primo della rubrica Spoler Alert, sia perché – nonostante la lunga attesa – ci troviamo di fronte all’ennesimo ottimo prodotto di casa Marvel.  Jessica (Krysten Ritter) si conferma l’anti-eroe che tanto piace al pubblico moderno. Poco incline al buonismo, schiava dei vizzi e poco incline alla luce dei riflettori. In questa seconda stagione, inizia la sua lotta contro i fantasmi di un passato di cui vorrebbe dimenticarsi ma che, a causa della sorella Trish (Rachael Taylor), diventa la sua ragione di vita principale. 

Marvel: Jessica Jones, seconda stagione

Marvel: Jessica Jones, seconda stagione (2018)

La serie mantiene lo spirito violento visto nelle prime tredici puntate del 2015. Non risparmia il sangue e i colpi proibiti. I dialoghi non sono certo quelli di Superman e c’è spazio pure per il sesso. Perché gli eroi attirano il pubblico, ma quelli con un lato umano particolarmente scoperto ne attirano ancora di più.  Con Jessica Jones, Marvel si sporca volentieri le mani nel fango, regalandoci un essere umano con dei poteri speciali che non avrebbe voluto piuttosto che un supereroe nel senso più classico del termine. 

E, ancora una volta, i numeri sembrano dare loro ragione. Marvel continua il suo dominio inarrestabile, tanto sul grande schermo grazie a Black Panther, come sul piccolo con la seconda stagione di Jessica Jones. 

  • About
  • Latest Posts
Mi trovi su

Paolo Rizzardini

Mi trovi su

Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)

  • La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
  • Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
  • Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsBlack Pantherjessica jonesmarvelnetflix
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Paolo Rizzardini

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e AttualitàGiudiziaria

    Furto di foto: Elisabetta Canalis parte civile contro Selvaggia Lucarelli

  • Inter - Roberto Mancini
    Sport

    Amichevole Inter Carpi: 4-2!

  • Cronaca e AttualitàSlider

    Roma, l’Impero (e il virus) colpiscono ancora

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 25 Maggio 2023

    Jonas Kaufmann è Andrea Chénier

  • 20 Maggio 2023

    Successo per la ripresa de Il vizio dell’arte, all’Elfo

  • 18 Maggio 2023

    Luchino Visconti secondo Testori

  • 17 Maggio 2023

    Quentin Crisp, La Speranza è nuda

  • 13 Maggio 2023

    Roxadustat, nuova luce per i pazienti con MRC

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Jonas Kaufmann è Andrea Chénier

    By GianFranco Previtali Rosti
    25 Maggio 2023
  • Successo per la ripresa de Il vizio dell’arte, all’Elfo

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Maggio 2023
  • Luchino Visconti secondo Testori

    By GianFranco Previtali Rosti
    18 Maggio 2023
  • Quentin Crisp, La Speranza è nuda

    By GianFranco Previtali Rosti
    17 Maggio 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.