MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

Spoiler Alert
Home›Rubriche›Spoiler Alert›Blade Runner 2049. L’attesa è (quasi) finita

Blade Runner 2049. L’attesa è (quasi) finita

By Paolo Rizzardini
29 Settembre 2017
1269
0
Share:
Blade Runner 2049

Blade Runner 2049, attesissimo sequel del capolavoro di Ridley Scott del 1982, debutterà nelle sale italiane il prossimo 5 ottobre. Ci sono voluti ben trentacinque anni, ma a quanto pare ne sarà valsa la pena. 

Blade Runner è uno dei film che hanno fatto la storia del cinema. Studiato, analizzato, scopiazzato impunemente eppure ancora inossidabile, anche dopo tanti anni. Ed è stata proprio questa sua perfezione ad impedire al regista Ridley Scott di realizzare un sequel. Si limitò alla realizzazione di diverse versioni dello stesso film (furono ben sette in totale, l’ultima delle quali nel 2007). 

Il prossimo 5 ottobre però, il mito verrà sfatato o, per meglio dire, sfidato. Blade Runner 2049 verrà presentato al pubblico di quasi tutto il pianeta e le ragioni per sperare di trovarci di fronte ad un vero e proprio capolavoro della fantascienza sono molteplici. Vediamole insieme. 

Blade Runner 2049: Gosling con Ford

Blade Runner 2049: Gosling e Ford

Dennis Villenueve. Ci è voluto il talento di quest’astro nascente della regia, già artefice del pluri-premiato Arrival, per convincere Scott e compagni che i tempi erano maturi. Villenevue è una garanzia di qualità, adora le sfide ed ama la fantascienza. Ciliegina sulla torta ha un rapporto con Scott che gli permette di confrontarsi con lui senza pericolo di sindrome del doppio gallo nel pollaio.

Il cast. Oltre all’intramontabile Harrison Ford, arzillo settantacinquenne toranto a vestire i panni del cacciatore di replicanti Rick Deckard, ritroveremo anche Edward James Olmos nei ruolo di Gaff. I nuovi innesti, poi, sono letteralmente da Oscar: Ryan Gosling, che interpreta il giovane Agente K che raccoglie il testimone di Deckard trent’anni dopo, Jared Leto, il misterioso Niander Wallace, e poi Robin Wright (la Signora Underwood di House of Cards), Ana de Armas, Mackenzie Davis, Sylvia Hoeks e Hiam Abbass. Poderoso. 

La cricca (e il budget). Perché non di sola recitazione e regia vive il cinema. Il fatto di avere in qualche modo confermato la presenza di Ridley Scott, sebbene questa volta nei panni di produttore, è a dir poco una garanzia. Altra conferma fondamentale è quella di Hampton Fancher (oggi ottantenne), lo sceneggiatore che già si occupò del copione del primo film. Se condite questi ingredienti con i 185 milioni di dollari di budget (sebbene non confermati ufficialmente), le probabilità di vedere un buon lavoro non mancano.

La storia. Pare che la trama si svolgerà tutta intorno al personaggio di Deckard che, dopo essersi eclissato per trentanni, viene ritrovato e ricondotto al centro dell’azione dal giovane Agente K, che si sta occupando di un caso di enorme importanza e dove tutte le prove riconducono proprio al nome del vecchio protagonista della storia. Il racconto rispetterà in pieno i fatti precedentemente accaduti, ma non per questo annoierà il nuovo pubblico che – magari – è meno affezionato a quello che successe nella prima pellicola. I bene informati giurano che l’equilibrio trovato da Fancher, assistito per l’occasione dal bravissimo Michael Green, che quest’anno rischia il jackpot essendo l’autore di successi quali Logan, Alien: covenant e della serie American Gods. 

Blade Runner 2049: Leto

Blade Runner 2049: Un’inquetante immagine di Leto

Le reazioni dei critici. La Warner Bros, caso più unico che raro, ha fatto firmare dei veri e propri contratti (NDA) ai critici e giornalisti che ha invitato a vedere in anterpima Blade Runner 2049, permettendo loro di commentare la pellicola con un tweet o poco più a partire da qualche giorno fa. Una mossa che per molti è stata azzardata, considerando che viviamo nell’era di Rotten Tomatoes in cui molto spesso basta un parere negativo per creare un gregge di peco-critici capaci di affossare anche il migliore dei capolavori, ma che in realtà si è dimostrata azzeccatissima. Non vi è infatti un solo gornalista, blogger o critico cinematografico che abbia speso parole negative nei confronti di questo film. Un record. E da oggi (venerdì) alle 14:00 di Los Angeles, queste persone sono autorizzate a pubblicare le loro recensioni complete. Altra benzina sul fuoco dell’attesa di noi comuni mortali.

Direi che potrebbe già bastare così, ma mi permetto di aggiungere un altro motivo: l’attesa. Sono ormai trentacinque anni che, periodicamente, chi più chi meno, riguardiamo Blade Runner sui nostri computer e sulle nostre TV. E sfido chiunque di voi a non avere mai detto, o almeno sentito dire ad un amico: “Ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginavi“, facendo il verso al replicante Batty che pronuncia quelle parole poco prima di morire.

E’ giunto il momento di scoprire cosa accadde dopo, in un futuro ancora più lontano di quello raccontato nel 1982.     

  • About
  • Latest Posts
Mi trovi su

Paolo Rizzardini

Mi trovi su

Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)

  • La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
  • Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
  • Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsBlade RunnerBlade Runner 2049Harrison FordJared LetoRidley ScottRobin WrightRyan Gosling
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Paolo Rizzardini

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • SpettacoliTeatro

    Family Show al Manzoni, si inizia con Aladin

  • Cronaca e AttualitàLa neraLombardia

    Caso Gambirasio: Comi, moglie di Bossetti: buttai coltelli nella pattumiera

  • molestata in treno
    Cronaca e Attualità

    Molestata in treno, la 15enne potrebbe aver inventato tutto

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • 21 Ottobre 2022

    Gli Afghan Whigs in tour in Italia

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

    By Massimiliano Bordignon
    14 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.