Bocconcini di scienza da gustare in compagnia

di MONICA MARELLI
Siete rimasti senza parole? Non sapete di cosa chiacchierare con i colleghi a pranzo? Volete sedurre qualcuno col fascino della scienza?
Eccovi alcuni bocconcini di scienza che possono risultarvi utili.
Lo sapete che le candele mangiafumo non mangiano il fumo, vero?
Come tutte le candele consumano ossigeno e se sono profumate, possono al massimo sprigionare la loro fragranza ma… la puzza di sigaretta rimarrà nell’aria. Però c’è una buona notizia. Se volete un aspira-fumo naturale, circondatevi di piantine di menta: alcuni ricercatori tedeschi della Technische Universität Braunschweig hanno dimostrato che le foglie assorbono in 2 ore il quantitativo di 11 sigarette. L’ho sempre detto che la Natura fornisce soluzioni intelligenti!
Qual è il segreto della felicità? Le lenzuola fresche!
E’ il risultato di un sondaggio in Gran Bretagna.
Subito dopo c’è la sensazione del Sole sul viso e al terzo posto essere ringraziati per un atto di gentilezza. Avessero chiesto a me: un cioccolato che non ingrassa, vendere 1 milione di copie, vivere con 10 gatti.
Monica Marelli, laureata in Fisica, è giornalista pubblicista. Collabora con diversi settimanali e mensili femminili scrivendo su argomenti vari: salute, attualità, tecnologia, scienze. Ho pubblicato diversi libri, uno , La Fisica del Bau, on la prefazione di Margherita Hack.
Leggi tutti i Bocconcini di scienza sul nostro sito amico
Latest posts by Redazione (see all)
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
- L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento