MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • L’arte allegorica di Isabella Mandelli e i suoi benefici

  • Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta

  • Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid

  • 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

  • Sanremo, 1′ serata, lugubre sagra del nulla

Bon Ton
Home›Rubriche›Bon Ton›Bon Ton: il Galateo dell’Abito Giusto

Bon Ton: il Galateo dell’Abito Giusto

By Sabrina Antenucci
10 Novembre 2015
4958
0
Share:

Il Galateo dell’Abito Giusto

Dalla tradizione, un abito per ogni occasione. 

In abito da giorno ci si presenta ad un invito alla prima colazione del mattino. Sempre in abito da giorno, ma casual, al rito delle domeniche e dei giorni di vacanza chiamato brunch (neologismo americano, fusione di breakfast, colazione del mattino e lunch, colazione del mezzogiorno) che può avere inizio in tarda mattinata e protrarsi fino a metà pomeriggio. Per un invito a colazione (tra le 12.30 e le 13.00) può essere richiesto l’”abito scuro” se si tratta di un’occasione ufficiale. Altrimenti l’abito è sempre da giorno. Invitati prima dei pasti, di mezzogiorno o sera, per l’aperitivo si sceglierà un abbigliamento adeguato all’occasione che segue; per un cocktail, invece, si opta per un abito elegante detto da cocktail, appunto.

Per un drink, che di solito precede una serata informale, l’abito è casual. Abito da pomeriggio, invece, per l’invito al the che si offre intorno alle 17.00 Per il pranzo formale della sera è richiesto un abito elegante, a volte anche l’”abito scuro”. Per la cena, o pranzo di gala, come per un ballo, in alcune occasioni può essere richiesta “cravatta nera” o “cravatta bianca” (questa dicitura è sempre più rara: oggi il frac è per lo più indossato solamente dai direttori d’orchestra e dai solisti dell’opera).
L’abito per un dopocena è moderatamente elegante, per il dopoteatro può essere elegante, “abito scuro” o “cravatta nera” a seconda della serata che precede.
Infine, l’abito da matrimonio per eccellenza, ma solo se lo sposo, i testimoni ed i familiari lo indossano, è il tight (da indossare solo di giorno). In alternativa: abito grigio con gilet, camicia bianca a polsi doppi, cravatta di seta (non nera né rossa) e scarpe nere.

Abito scuro: abito grigio per gli uomini, abito elegante per le signore.
Cravatta nera / black tie/ cravate noire: smoking per gli uomini, abito da sera per le signore.
Cravatta bianca/ white tie/ cravate blanche/ habit: frac per gli uomini, abito da sera per le signore

Dopo i consigli di base possiamo passare a regole più precise che intrecciano abbigliamento e bon ton. Per quanto riguarda l’uomo, deve indossare:

  • Ad una colazione: completo elegante classico a tinta unita, camicia colorata e scarpe da passeggio.
  • Ad un the: completo classico, camicia chiara e scarpe nere.
  • Ad un cocktail: completo scuro, camicia bianca e scarpe nere .
  • Ad un pranzo: abito scuro o smoking.
  • A teatro: abito scuro.
  • All’Opera: frac alla prima, in smoking per tutte le altre serate.
  • Ad un matrimonio: abito scuro. Se, però, lo sposo è in tight ed è un testimone o un parente stretto dovrà indossarlo anche lui.

E’ inoltre importante ricordare che:

  • La  camicia bianca va indossata solo dopo il tramonto. Durante il giorno il vero signore indossa la camicia a righe, che può essere anche celeste e bianca, o a tinta unita chiara.
  • I calzini devono essere sempre in tinta con la cravatta o con l’abito che si indossa.
  • La scarpa andrebbe sempre con i lacci, mocassini e stivali si usano in occasioni rustiche e su vestiti spezzati.
  • Il frac si usa solo in eventi estremamente formali.

In collaborazione con Associazione Italiana Maggiordomi 

  • About
  • Latest Posts
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Latest posts by Sabrina Antenucci (see all)

  • Il coronavirus è in salotto - 10 Aprile 2020
  • Nasce Cultura Identità, mensile fuori dagli schemi - 2 Febbraio 2019
  • A che servono questi quattrini?, all’EcoTeatro - 1 Febbraio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagsbuone manieregalateo
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • HockeySport

    Milano Rossoblu, una cinquina per ripartire

  • Cronaca e Attualità

    La Triennale dice addio al Presidente Claudio De Albertis

  • Sport

    Calcio, l’occhio di falco debutterà in Coppa Italia

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 9 Aprile 2021

    Riparte l’Eccellenza dimezzata, Lombardia in tre gironi

  • 7 Aprile 2021

    L’arte allegorica di Isabella Mandelli e i suoi benefici

  • 24 Marzo 2021

    Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta

  • 15 Marzo 2021

    Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid

  • 7 Marzo 2021

    71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Calcio Club Milano

    Riparte l’Eccellenza dimezzata, Lombardia in tre gironi

    By Andrea Oreti
    9 Aprile 2021
  • L’arte allegorica di Isabella Mandelli e i suoi benefici

    By Michela Dammicco
    7 Aprile 2021
  • Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta

    By Massimiliano Bordignon
    24 Marzo 2021
  • Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid

    By Massimiliano Bordignon
    15 Marzo 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.