Bossetti presente a tutte udienze sul caso Yara

Massimo Bossetti “sarà certamente in aula” nella prima udienza e in quelle successive del processo a suo carico che si aprirà il prossimo 3 luglio per l’omicidio di Yara Gambirasio.
“Ci sarà come c’è stato in tutte le udienze davanti al gip e al Tribunale del Riesame per protestare la sua innocenza“, ha spiegato l’avvocato Claudio Salvagni che ha presentato una lista di oltre 700 testi mentre il pm Letizia Ruggeri ne chiederà 120 tra i quali anche la madre del muratore, Ester Arzuffi.
Come riportato sul Corriere della sera: Massimo Bossetti si rifugiava dalla madre Ester Arzuffi per sfogarsi quando litigava con la moglie. La prima volta che l’ha rivista, in carcere dopo il fermo, si è affrettato a dirle: “Mamma non ho fatto niente”. Ma ora lei è una donna scomoda per la difesa del figlio, che venerdì affronterà la prima udienza del processo per l’omicidio di Yara Gambirasio. Tanto che è tra i 120 testi citati dal pubblico ministero Letizia Ruggeri e non tra i 711 che chiedono di sentire gli avvocati Claudio Salvagni e Paolo Camporini. Marita Comi è una testimone sia del pma sia degli avvocati, che hanno citato anche il figlio quattordicenne di Bossetti per capire le abitudini del papà e chi in casa usasse il computer su cui, secondo gli inquirenti, l’imputato fece ricerche in google riferite a tredicenni e dettagli sessuali. La difesa chiama in aula anche la sorella e il fratellino di Yara. I genitori sono testi in comune. Per il resto, buona parte dei testimoni del magistrato saranno gli investigatori e i consulenti (anche la difesa ha i propri). Poliziotti e carabinieri che hanno indagato per primi sulla scomparsa della bambina, e poi gli esperti dei reparti speciali. Come il colonnello del Ris, i carabinieri in camice bianco, che spiegherà il rebus di questa inchiesta: il Dna, il pilastro dell’accusa che è anche il principale bersaglio da parte della difesa.
Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)
- “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
- Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
- Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento