Bottiglie Aperte, Milano a dimensione di calice

Il successo di Bottiglie Aperte, il grande evento enologico della Milano mai come in questo caso ‘da bere’, è stato decretato non solo dalla qualità dei prodotti presentati (cosa che in Italia, in fin dei conti, non è poi così difficile), ma dal grande successo di pubblico acquisito nella ‘tre giorni’ andata in scena al Palazzo delle Stelline, con tanto di ingresso pagato moneta sonante e che, il rischio c’era, avrebbe potuto tenere lontano la grande massa degli appassionati. Invece il successo è stato totale, e i corridoi strapieni di appassionati e degustatori del palazzo di Corso Magenta facevano apparire l’evento una ‘free entry’.
L’evento ideato da Federico Gordini (esperto del settore, per lui parlano altri grandi eventi come The Tank e la Milano Food Week) ha trovato nei 5mila metri quadrati del palazzo di Corso Magenta, uno spazio adeguato per ospitare le oltre 150 aziende vinicole italiane, a cui si aggiunge un ‘fuori salone’ con protagonisti una trentina di ristoranti cittadini. Ecco così il ‘Fuori Bottiglie Aperte’, in cui ogni Cantina viene abbinata a un locale o a un ristorante che ospita i suoi vini, con tasting e appuntamenti enogastronomici ad hoc.
Un’intera giornata è stata dedicata alle ‘bollicine’, con la presenza di molte tra le maison più importanti del mondo e un ampio spazio dedicato al food, per alleggerire il buon vino assaggiato nei calici raccolti all’ingresso.
Il risultato è stato insomma di grandissimo livello, con l’obiettivo finale, oltre a quello meramente ‘degustativo’, pienamente raggiunto, ovvero quello della ‘comunicazione’ di un settore sempre in vista in una città che forse, in Italia, è diventata quella più a ‘dimensione di calice’.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale - 29 Maggio 2022
- Milan campione, le foto dei tifosi e della festa - 28 Maggio 2022
- Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile - 15 Marzo 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento