Brescia Amatrice, Concerto e Canzone

Anche Brescia si muova in aiuto alle genti vittime del terremoto. Tre mesi fa Massimo Guerini, musicista e cantante bresciano, pensa all’evento BRESCIA AMATRICE per raccogliere fondi.
In collaborazione con Daniela Gambino, Andrea Gipponi e Riccardo Mayer ha cosi delineato il progetto dividendolo in due parti. Una canzone “SUCCEDE SEMPRE DI NOTTE” ed il Concerto BRESCIA AMATRICE. Il singolo verrà stampato in duemila copie e saranno vendute ad un prezzo simbolico che parte da 5 euro. SUCCEDE SEMPRE DI NOTTE, vede voci bresciane note del panorama nazionale come Giulia Fasolino, Massimo Guerini, Stefania Martin, Riccardo Maffoni, Charlie Cinelli, i giovanissimi Andrea Butturini e i “The Crowsroads”, Claudia La Delfa, Elodea, Elisa Rovida, Silvia Cistellini, Ugo Frialdi, Elena Pernis, Annamaria Di Lena e i No Name choir per la parte corale. Sarà in vendita la sera stessa del concerto e successivamente anche in altre location da definire.
Il Concerto/Evento “BRESCIA AMATRICE” si terrà questa sera, venerdì 4 novembre al Teatro Santa Giulia del Villaggio Prealpino di Brescia, alle ore 21,00 e vedra’ sul palco piu’ di 40 artisti divisi in 3 “blocchi” musicali come 3 sono stati i “campi d’accoglienza” situati alle periferie di AMATRICE.
POP, presentato da FRANCA CERVENI, con le voci di Giulia Fasolino, Elodea, Roberta Pompa, Daniele Gozzetti e Claudia La Delfa e sarannno accompagnate da Alfredo Golino, Bruno Zucchetti, Mauro Susa, Marco Tafelli, Andrea Gipponi, Marco Grasselli, Paolo Cavagnini, Alberto Pavesi, Vittorio Bianchi, Matteo Mantovani, Paola Zadra e Max Comincini.
JAZZ, presentato da CHIARA GIACOMELLI, con le voci di Alan Farrington, Anna Gotti, Lisa Simmons, Augusta Trebeschi, Sara Corna, Elena Sbalchiero, e Angela Bassoli accompagnate da Sandro Gibellini, Davide Corini, Luca Garlaschelli, Valerio Abeni, Arki Buelli, Simone Boffa, Marco Cremaschini, Massimo Saviola, Christian Codenotti e Cesare Valbusa,
ROCK, presentato da MADDALENA DAMINI, con Riccardo Maffoni, Charlie Cinelli, Stefania Martin e Elisa Rovida accompagnate da Giancarlo Zucchi, Gogo Ghidelli, Marco Grasselli, Paola Zadra, Alberto Pavesi, Matteo Mantovani, Andrea Gipponi, Eugenio Curti, Valerio Gaffurini e Cesare Valbusa.
Ad intervallare i momenti musicali ALESSANDRA IERSE (Zelig-belli dentro….) e l’intervento delle unità cinofile di soccorso italiane (U.C.I.S)che hanno operato ad Amatrice.
Tra gli ospiti in platea: ROBERTA MORELLI assessore alla scuola grazie alla quale il team di Brescia Amatrice ha potuto realizzare il concerto al teatro Santa Giulia, DAVIDE SALVI (consigliere regionale U.C.I.S ), SIMONA BORDONALI (assessore alla sicurezza, protezione civile ed immigrazione della regione Lombardia ), ANTONIO BAZZANI (assessore provinciale protezione civile Bresca); BRUNO PICCINELLI (presidente delle unita cinofile da soccorso italiane) e VERONICA ZAMPEDRINI (direttore Associazioni Comuni Bresciani).
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Sanremo, 3′ serata … nemmeno con le cover funziona! - 5 Marzo 2021
- Sanremo, 2′ serata, sbadigli e calma piatta - 4 Marzo 2021
- Sanremo, 1′ serata, lugubre sagra del nulla - 3 Marzo 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento