MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

La neraLombardia
Home›Cronaca e Attualità›La nera›Brescia: fiamme gialle sequestrano 3 mln di euro a “persona fiscalmente pericolosa”

Brescia: fiamme gialle sequestrano 3 mln di euro a “persona fiscalmente pericolosa”

By Redazione
2 Aprile 2015
694
0
Share:

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per tre milioni di euro ad un  “soggetto fiscalmente pericoloso”. Il fatto risale al 30 marzo quando il presidente della II Sezione Penale del Tribunale di Brescia disponeva il sequestro di 1.241.200 euro, di depositi bancari per 1.402.884,25 euro e del gioiello del valore di 9.500 euro.

E’ la mattina del 9 gennaio scorso, invece, l’inizio delle indagini da parte degli uomini del Gico del Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Brescia che, durante una serie di servizi destinati al controllo del territorio e al contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, insospettiti dai movimenti di due uomini a bordo delle loro auto vicino al casello autostradale di Brescia Est, hanno deciso di controllare i loro documenti.

Si trattava di un 47enne, residente a Chiari (Brescia), e di un 36enne, di origini bolognesi e abitante in Svizzera. Dopo il controllo dei documenti e ricevute risposte evasive dai due i militari decidevano di perquisire le loro auto.

All’interno della Volkswagen Touareg dell’uomo residente in Svizzera è stata trovata la scatola di un panettone contenente 5 pacchetti di banconote da 50 euro, per un totale di 250.000 euro, rilegate con fascette di una banca serba. Nel corso della successiva perquisizione delle abitazioni dei due, nella casa bresciana del 47enne, all’interno della cantina è stata scoperta una botola, accessibile mediante la rimozione di alcune mattonelle sotto una lavatrice, dove sono stati trovate mazzette di banconote da 100 euro, per complessivi 1.241.200 euro. Nel doppio fondo di un armadio è stato trovato anche un gioiello del valore stimato di oltre 9 mila euro.

I militari, eseguiti i primi accertamenti, hanno quindi sequestrato la somma di 250.000 euro all’uomo originario di Bologna, con l’ipotesi penale di autoriciclaggio, ma anche come sequestro amministrativo, trattandosi di valuta introdotta in Italia senza la prevista dichiarazione doganale. Contestualmente veniva deferito all’autorità giudiziaria, per il reato di autoriciclaggio e per illeciti penali di natura tributaria, anche l’uomo di Brescia , al quale veniva sequestrata la somma di 1.241.200 euro e il gioiello. Gli accertamenti effettuati poi nei confronti del bresciano consentivano di constatare che, imprenditore del settore edile, risultava debitore dell’erario per oltre 300.000 euro e lo stesso annoverava numerosi precedenti di polizia per fatti inerenti a reati fiscali e contro il patrimonio.

L’analisi della capacità reddituale del suo nucleo familiare, pari a una media di 60.000 euro all’anno nel corso dell’ultimo decennio, evidenziava comunque una forte sproporzione rispetto al patrimonio mobiliare e immobiliare accumulato. Tali elementi sono stati ritenuti idonei a qualificarlo quale «soggetto fiscalmente pericoloso», in quanto annoverabile tra coloro che, per la condotta e il tenore di vita, si ritiene che vivano con i proventi di attività illecita. Alla luce di tutto questo gli uomini del Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Brescia hanno presentato alla Procura della Repubblica una richiesta di misura di prevenzione personale e patrimoniale, con contestuale richiesta di sequestro anticipato di alcuni beni nella disponibilità del bresciano e dei suoi familiari, ritenuti di agevole occultamento o dispersione.

 

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
  • Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsbresciaGico del Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanzasequestro benisvizzera
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e AttualitàMilano

    Un Fuorisalone di solidarietà per i senza fissa dimora

  • BasketSport

    Capo d’Orlando batte l’Olimpia

  • MusicaSpettacoli

    MilanoFlamencoFestival 2018

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.