MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

  • Lombardia Aerospace Cluster, collaborazione con la Regione

  • Zona rossa, palestre e piscine sull’orlo del crollo

  • Zona rossa, ennesimo schiaffo alla Lombardia

  • IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

Spoiler Alert
Home›Rubriche›Spoiler Alert›Britannia. Storia e magia si fondono nel racconto di un’invasione

Britannia. Storia e magia si fondono nel racconto di un’invasione

By Paolo Rizzardini
29 Gennaio 2018
2136
0
Share:
Britannia

Britannia racconta l’invasione romana dell’isola che oggi conosciamo come Regno Unito. Giochi di potere e misteriose forze soprannaturali si mescolano per regalarci un racconto vivido e ricco di colpi di scena. 

Britannia si candida per occupare il vuoto lasciato da Vikings nel cuore degli amanti delle serie a contenuto storico. Sono infatti in molti coloro che, dopo la morte di Ragnar Lothbrock nella quarta stagione, si sono disinnamorati della famosa serie di History Channel. Niente paura. Britannia promette di riproporci tutto quello che abbiamo amato di Vikings e molto di più.

Le fazioni che si giocano il destino della grande isola a Nord dell’Europa sono sostanzialmente quattro. I due regni celtici guidati dagli acerrimi nemici Pellenor (Ian McDiarmid) e Antedia (Zoë Wanamaker),  le legioni romane capitanate dal Generale Aulo Plauzio – interpretato da David Morrissey, già noto al pubblico grazie al ruolo del Governatore in The Walking Dead – e, infine, i Druidi. Esseri tra l’umano ed il demoniaco capaci di scatenare le forze oscure. 

L’inizio del racconto è all’insegna del sangue. Il fallimento del matrimonio combinato che avrebbe dovuto unire i due regni locali si trasforma in una carneficina alla quale partecipa anche Kerra (Kelly Reilly), la figlia di Re Pellenor tanto odiata da Antedia. Ben presto, però, le diatribe interne dovranno essere messe da parte perché, quella stessa notte, ventimila legionari dell’Impero sbarcheranno e cominceranno la loro guerra di colonizzazione. 

Britannia: Kerra

Britannia: la splendida Kerra

La Britannia, la cui conquista era già stata vanamente tentata da Giulio Cesare, era conosciuta come terra misteriosa e piena di pericoli. Premessa che sicuramente non scatenava i favori dell’esercito. Ma la strategia del Generale Aulo questa volta era differente. Per conquistare quella terra e soggiogare quella gente non serviva combattere i loro guerrieri. Bisognava conquistare i loro Dei. L’attuazione di quel piano perfetto passerà attraverso lo scontro con i Druidi e le loro forze nere. Solo conquistando quel mondo la Britannia diventerà romana. 

Britannia è una serie criptica. Ci vuole un intero episodio per comprendere la disposizione iniziale dei quattro schieramenti. E non appena crediamo di averla compresa, la storia aggiunge nuove pedine allo scacchiere. Quello che appare chiaro fin da subito, è che il ruolo dei Druidi e della magia nera sarà fondamentale per il proseguo della storia e questo permette allo spettatore di ipotizzare quello che accadrà negli episodi successivi.

Ricercata nei costumi e splendida nella fotografia, Britannia vanta un cast di tutto rispetto dove Morrissey e la Reilly sono il fiore all’occhiello. La serie è stata ideata da Jez Butterworth ed è il primo tentativo di co-produzione tra Sky e Amazon Prime Video. Questa prima stagione vanta nove episodi di circa un’ora ciascuno e sta riscuotendo un grande successo nel mondo anglosassone, nonostante alcune critiche dovute a delle inesattezze storiche relative ai popoli locali. 

Britannia: il Generale e il capo dei Druidi

Britannia: il Generale incontra il capo dei Druidi

Britannia si presenta come una serie dove la strategia e l’azione si uniscono per intrattenere un tipo di spettatore ben preciso. Ancora non è chiaro se la bilancia penderà più dal lato della prima o della seconda componente. I primi tre episodi, che ho avuto il piacere di vedere in anteprima, sono caratterizzati da un buon equilibrio. Se troverete il pilota un poco lento, non lasciatevi scoraggiare. Già nella seconda ora il ritmo cresce vistosamente.

Infine, una menzione d’onore per la colonna sonora e, in particolare, per le sigle di apertura e chiusura. Sebbene di primo acchito non c’entrino molto con il periodo storico, al secondo ascolto vi strapperanno un sorriso e al terzo vi saranno già entrate irrimediabilmente in testa. Un po’ come la serie stessa.

  • About
  • Latest Posts
Mi trovi su

Paolo Rizzardini

Mi trovi su

Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)

  • La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
  • Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
  • Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsBritanniaimpero romanoSky Atlanticstoria
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Paolo Rizzardini

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AppuntamentiMilanoSpettacoliTeatro

    La Lettera, ai Filodrammatici

  • AppuntamentiMilanoSpettacoliTeatro

    Le Sorelle Materassi in scena al Franco Parenti

  • Cronaca e AttualitàEXPO

    Sisma Nepal: operai padiglione Expo vogliono tornare a casa ma qui lo show deve continuare

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 21 Gennaio 2021

    Lupi: “Non mi candiderò a sindaco”

  • 20 Gennaio 2021

    Delazioni e Black List, ecco a voi la Milano del Covid-19

  • 20 Gennaio 2021

    La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

  • 19 Gennaio 2021

    Mandzukic si presenta: “Pronto a combattere!”

  • 19 Gennaio 2021

    Stellantis, debutto brillante a Piazza Affari

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Lupi: “Non mi candiderò a sindaco”

    By Massimiliano Bordignon
    21 Gennaio 2021
  • Delazioni e Black List, ecco a voi la Milano del Covid-19

    By Massimiliano Bordignon
    20 Gennaio 2021
  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

    By Massimiliano Bordignon
    20 Gennaio 2021
  • Mandzukic si presenta: “Pronto a combattere!”

    By Massimiliano Bordignon
    19 Gennaio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.