MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

Città MetropolitanaLombardia
Home›Lombardia›Città Metropolitana›Buon 2016 a chi ci ha letto, ci legge, ci leggerà

Buon 2016 a chi ci ha letto, ci legge, ci leggerà

By Sabrina Antenucci
31 Dicembre 2015
1010
0
Share:

Ci sono stati anni peggiori, ammettiamolo. Sarà stato l’arrivo di Expo, la consapevolezza che la crisi è finita e dobbiamo rimboccarci le maniche per trovare un nuovo assetto, il cambio di approccio; qualunque sia la ragione, a Milano si respira un’aria più leggera.

Non da un punto di vista fisico, visti i problemi di smog ed inquinamento, ma almeno da un punto di vista morale; i milanesi hanno riscoperto la proverbiale energia e la capacità di rialzarsi ad ogni caduta e il motore della grande Milano è ripartito. Si vedono nuovi negozi, si trovano nuovi spunti; i milanesi più giovani hanno colto le occasioni che la realtà digitale offre e si trovano nuove iniziative on line; i negozianti hanno ridimensionato le aspettative – in molti casi – e ritrovato lo spirito per accogliere i clienti; le zone si stanno riorganizzando e rianimando, nella maggior parte dei casi. Il “food” si sta rivelando il vero grande motore, complice Expo; la moda cerca di riconquistare le posizioni perdute a favore di Parigi; il commercio riparte con meno operatori ma più professionalità e tradizione. Manca ancora l’artigianato, colpito troppo duramente da una cattiva gestione dei governanti, ma conosco troppo bene quello che è stato il cuore dell’economia cittadina per pensare che non tornerà ad essere protagonista della rinascita della città.

2016

Il 2016 si presenta carico di aspettative e potenzialità; in primavera ci saranno le elezioni amministrative che ci permetteranno di esprimere le nostre preferenze per la gestione di Milano e provincia (siamo una Città Metropolitana, oramai) e gli animi dei milanesi hanno già cominciato a scaldarsi.

Noi non potremo fare altro che proseguire nel nostro cammino documentando gli eventi, condividendo informazioni, raccontando di chi ce l’ha fatta e alzando la voce contro chi pensa di fare il furbo. Quello che auguriamo a Milano è di ritornare ad essere la città dove tutto può accadere, dove i sogni prendono forma e dove il lavoro diventa energia, ricchezza, valore, forza motrice per il paese intero; e ai milanesi di non perdere l’occasione di tornare ad essere protagonisti. Della politica, la cultura, l’economia.

2016

A tutti noi auguro di essere in grado e pronti a raccogliere gli sforzi di tutti quegli imprenditori, commercianti, liberi professionisti che hanno dovuto gettare la spugna. Perché siamo diventati grandi grazie allo sforzo di chi ci ha preceduto, ritorneremo ad esserlo grazie al supporto di ognuno di noi.

Buon 2016.

Photo courtesy: Milano di Antoine

  • About
  • Latest Posts
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Latest posts by Sabrina Antenucci (see all)

  • Il coronavirus è in salotto - 10 Aprile 2020
  • Nasce Cultura Identità, mensile fuori dagli schemi - 2 Febbraio 2019
  • A che servono questi quattrini?, all’EcoTeatro - 1 Febbraio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Sport

    Volley, Play-off: Piacenza elimina Busto

  • Cronaca e AttualitàGiudiziaria

    Orologi, viaggi e vacanze: Formigoni rischia di finire ancora a processo per corruzione

  • no expo
    Cronaca e AttualitàEXPOVoci dalla città

    Expo 2015: perquisizioni tra i comitati di protesta

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.