Burattini in Triennale, il teatro fatto a mano
Prosegue al Teatro dell’Arte della Triennale la rassegna Burattini a merenda, l’unica in Italia dedicata esclusivamente e stabilmente agli spettacoli di burattini delle varie tradizioni regionali italiane. Spettacoli fatti a mano, nati da un lavoro artigiano che, da maestro ad allievo o da padre in figlio, è arrivato fino a noi.
Nel weekend del 14 e del 15 marzo sarà la volta di Gioppino e il mistero del castello: la serenità nel castello di re Gustavo viene interrotta da un maleficio che colpisce la giovane principessa Letizia. Un misterioso personaggio si aggira nel castello, avvolto da un mantello rosso che ne nasconde il volto. Tutti si mettono sulle sue tracce, ma egli colpisce ancora, lasciando però un indizio che porta all’antro del temibile mago Robante. Il principe Amedeo, nel tentativo di restituire la salute alla giovane sposa, cade vittima anch’egli di un altro, terribile sortilegio. Solo l’intervento del fedele e coraggioso servitore Gioppino, aiutato dal prezioso sostegno dei bambini, potrà risolvere la situazione.
La compagnia è stata fondata nel 1982 da Daniele Cortesi. Cortesi presenta da sempre spettacoli di burattini fedeli alla migliore tradizione bergamasca, ccupandosi personalmente di tutti gli aspetti del proprio lavoro, da quelli artistici a quelli artigianali: scolpisce i burattini nel legno di cirmolo, dipinge i fondali di scena, scrive i testi di fiabe, commedie e avventure, e dà vita, voce e anima ai dieci -e più- personaggi. In questi anni di intensa e proficua attività, la sua compagnia si è affermata tra le più qualificate interpreti dell’antica arte del Teatro delle “teste di legno”.
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento