Caffè, wi-fi, cucina scrivania: il coworking si fa accogliente

Non solo free lance; con la nuova economia il lavoro diventa flessibile sotto ogni punto di vista: orari, luoghi, spazi. Ma c’è chi non ama lavorare da solo, senza la possibilità di scambiare due chiacchiere durante il caffè; chi vive in un’altra città e si trova a Milano per qualche ora o qualche giorno o chi, semplicemente, ha un buco tra un appuntamento e l’altro e cerca un luogo dove lavorare tranquillamente.
Sono questi i motivi che hanno spinto Multiverso, coworking toscano, ad aprire una sede milanese nel settembre dell’anno scorso. Una zona comodissima per i viaggiatori da Linate, a due passi dalla tangenziale est e facilmente raggiungibile con i mezzi, in via via Mecenate 71- accanto al Gucci Hub.
Ma non di solo lavoro vive l’uomo, ecco quindi che dalle 11.30 alle 14.30 nella sala break del coworking il caffè viene offerto da Multiverso, e a disposizione degli ospiti si trovano microonde, frigorifero e una cucina attrezzata.
L’area di lavoro ospita 23 scrivanie ampie, il wi-fi è gratis e veloce ma il punto di forza è la sala meeting.
La sala meeting si presta ad essere utilizzata per diversi scopi, dalle riunioni ai corsi fino alle prove di teatro. Può ospitare fino a 40 persone sedute in modalità platea, dispone di wi-fi e schermo LCD 65” per proiezioni.
In estate c’è, ovviamente, l’aria condizionata per non soccombere al caldo milanese.
Le tariffe per una scrivania partono da € 19,00; per informazioni scrivere a milano@multiverso.biz oppure visitare il sito
Latest posts by Redazione (see all)
- L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
- Ripresa delle attività alla Scala: un omaggio alla danza - 22 Settembre 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento